Categories: Dal Mondo

Le quattro Harley dei desideri

Quattro modelli in serie limitata (CVO) e una nuova moto (Softail Slim) che si ispira ai mitici anni ’50, le Harley-Davidson sono da sempre nell’immaginario collettivo l’oggetto del desiderio di motociclisti molti esigenti.

Custom Vehicle Operations

Sono quatto le moto che superano ogni aspettativa in casa Harley e che rispondono a tutte le esigenze che un appassionato di questo genere di veicoli può dare. I motori sono i Twin Cam 110 V-Twin a iniezione da 1.802 cc e in dotazione non manca l’ABS.

Cominciando dall’alto dei suoi 39.400 euro, perfetta anche per viaggi lunghi e faticosi, la CVO Ultra Classic Electra Glide è stata rinnovata a inizio anno. Poche parole per questo modello, il vero re delle touring.

Tre combinazioni di colore disponibili e carenatura ad ali di pipistrello, invece, per la CVO Street Glide. Uno sfizio da 34.400 euro.

Nuovo modello per 2012, ma stesso fascino di sempre con muso da squalo, carenatura montata sul telaio e profilo ribassato per la CVO Road Glide Custom. Di serie anche sistema audio con 100W per canale e i.Pod nano da 8 gb. Un hot-rod bagger da 32.400 euro.

Sulla CVO Softail Convertible è possibile rimuovere in pochi minuti le borse laterali, lo schienale e il sellino del passeggero, trasformando così la moto da tourer a cruiser in solo pochi istanti. Tra gli sfizi, il sistema di accensione senza chiave. Il prezzo? Tra le versioni custom è la meno cara, ma comunque sopra la soglia dei 30mila: per la predisione 31.400 euro.

Novità 2012: la FLS Softail Slim

Avete presente le classiche custom bobber degli anni ’50? Ebbene, la nuova Harley-Davidson Softail è un vivo richiamo “all’old school”, più snella e sottile rappresenta – come viene definita dal costruttore – “il non plus ultra dell’essenzialità”.

Sella monoposto, cerchi e pneumatici di dimensioni inferiori e cromature ridotte al minimo. Questo modello, presentato pochi giorni fa, vuole proporre una chiave di lettura attuale delle vecchie moto realizzate artigianalmente negli anni ’40 e ’50, a partire dall’uso di componenti che rievocano quell’epoca. Ne sono un esempio l’intramontabile manubrio Hollywood – caratterizzato dall’ampia curvatura e dalla presenza di un traversino – e le immancabili pedane pilota a forma di mezzaluna.

LA SCHEDA

Motore: Twin Cam 1.690 cc – 132 Nm di coppia a 3.250 giri

Trasmissione: Cruise Drive a 6 marce.

Serbatoio: 18,9 litri.

Pneumatici: Dunlop da 16″, anteriore (MT90B16) e posteriore (MU85B16).

Sella: monoposto con finitura in vinile “tuck-and-roll”

Colori: Vivid Black, Denim Black e Ember Red Sunglo

Prezzi: da 19.500 euro

Filippo Turati

by http://tobe.libero.it/201202223720-motori-le-quattro-harley-dei-desideri

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

3 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago