Fra i partecipanti, provenienti da diversi Enti, erano presenti sia Segretari comunali che dipendenti, oltre a qualche Amministratore locale.
Il tema del seminario ha affrontato le problematiche relative all’applicazione della riforma c.d. “Brunetta” che impone numerose novità sostanziali a livello normativo e contrattuale.
In particolare sono stati illustrati i cambiamenti intervenuti nella contrattazione decentrata integrativa per quanto riguarda le relazioni sindacali e gli istituti su cui esse possono e devono essere attivate e, conseguentemente, nella costituzione e nell’utilizzo del fondo risorse decentrate dell’anno 2011.
Anche con questo convegno si dimostra la validità della struttura comunale brolese, ormai divenuto centro di convegni e congressi calendarizzati quasi quotianamente.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…