Fotonotizie

LE ROCCE – Dal Commissario Calanna la proposta di soluzioni condivise con la Regione siciliana e gli enti del territorio

La struttura di Mazzarò sarà affidata in gestione attraverso un bando ad evidenza pubblica

Si è svolta stamani, a Palazzo dei Leoni, la conferenza stampa del Commissario straordinario Francesco Calanna sulla posizione della Città Metropolitana di Messina alla luce delle ultime vicende legate alla decisione del Consiglio di Giustizia Amministrativa che ha disposto la riconsegna all’ex Provincia del Villaggio Le Rocce di Mazzarò, struttura che il 18 novembre 2016 era stata concessa in comodato d’uso gratuito alla Fondazione “Fiumara d’Arte” di Antonio Presti. L’analisi della situazione parte da tre considerazioni che il Commissario dell’Ente ha sottolineato con fermezza: il primo aspetto riguarda la sentenza dell’organo di appello amministrativo, decisione che sarà pienamente rispettata adeguando le future procedure a quanto disposto per cui ogni atto di assegnazione della struttura taorminese passerà attraverso l’emanazione di un bando ad evidenza pubblica. Un secondo punto su cui Calanna ha posto l’attenzione è stato il riconoscimento al mecenate Antonio Presti di aver portato avanti un’opera meritoria, riportando alla luce una realtà culturale e turistica di grande valore e da troppi anni caduta nel dimenticatoio, un’attività filantropica destinata ad un territorio di grande pregio e per la quale, alla luce della decisione del CGA, lo stesso Presti ha escluso ogni possibile evoluzione giudiziaria. La terza linea alla quale il Commissario Calanna dedicherà la sua attenzione sarà quella dell’attuazione di una fase di concertazione con la Regione siciliana e con gli enti del territorio per arrivare ad una scelta condivisa ed efficace che porti in un breve lasso di tempo all’affidamento della gestione del villaggio turistico. “L’affidamento del Villaggio Le Rocce rappresenta un passo imprescindibile per lo sviluppo dell’intero comprensorio taorminese – ha affermato il Commissario Calanna – e le scelte dovranno scaturire da un confronto con il governo regionale e con gli enti del territorio, da qui deriverà la linea da seguire che, naturalmente, rispetterà la sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa. Analizzeremo con estrema attenzione quanto emergerà dalle proposte condivise sulla base di un progetto ad ampio respiro e decideremo ciò che sarà più utile per valorizzare un sito di straordinaria bellezza, togliendolo dallo stato di abbandono che per troppi anni lo ha caratterizzato”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago