Attualita

LE TAPPE DI ITTICA – Il “Galà” di giovedì sera chiude in bellezza l’edizione 2025. La Fotogallery

Capo d’Orlando ha vissuto una serata destinata a rimanere nella memoria collettiva. Per la prima volta nella storia della città, sette Chef si sono uniti in una cena a 14 mani, firmando un evento senza precedenti all’insegna della valorizzazione del pescato locale, delle specie neglette e delle straordinarie risorse del nostro mare.

L’edizione 2025 de “Le Tappe di Ìttica” si è chiusa in bellezza al “Circoletto”: una serata storica tra mare, musica e alta cucina.

Capo d’Orlando ha vissuto una serata destinata a rimanere nella memoria collettiva. Per la prima volta nella storia della città, sette Chef si sono uniti in una cena a 14 mani, firmando un evento senza precedenti all’insegna della valorizzazione del pescato locale, delle specie neglette e delle straordinarie risorse del nostro mare.

Un menù sublime, costruito con creatività, tecnica e passione, ha guidato i 130 ospiti in un viaggio gastronomico irripetibile, fatto di sapori, eleganza mediterranea e visioni intergenerazionali.

La cornice è stata la splendida location LIFE presso Il Circoletto, impreziosita dall’atmosfera vibrante creata dalla musica dal vivo degli Hasta La Vista Duo, che hanno allietato i commensali.

A chiudere in dolcezza, il dessert firmato da Franco Giulio, un altro nome che parla di territorio, tradizione e talento. Protagonisti della serata anche i grandi vini siciliani, con le etichette selezionate delle cantine Abbazia Sant’Anastasia, Tenuta di Fessina, Tenute Sallier de La Tour e Monteleone Etna, accompagnate dall’olio EVO Rubino di Naso (Me).

Alla fine, Edoardo Lipari – Responsabile Comunicazione dell’evento – dice :”Un grazie sentito va a tutti i ristoranti aderenti al progetto – Pepe Rosa, La Perla, Anciova, Il Circoletto, Uletta, Chéri e Cento – e ai loro Chef che, tappa dopo tappa, hanno saputo interpretare il pescato locale con maestria, emozionando il pubblico e restituendo valore alla nostra identità gastronomica e comunitaria. E grazie soprattutto al pubblico partecipe e caloroso, che ha seguito questo viaggio dall’inizio alla fine, trasformandolo in qualcosa di speciale”

‘’LE TAPPE DI ÌTTICA‘’ SI CONCLUDONO QUI, CON LA CONSAPEVOLEZZA CHE COSTRUIRE UN TERRITORIO COESO E UNITO È DI NUOVO POSSIBILE UNENDO LE FORZE E CREANDO SINERGIE UNICHE, ANCHE LADDOVE SEMBRA IMPOSSIBILE.

Le foto

Chi ha cucinato

i sapori

il bere

momenti

da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago