Fotonotizie

LEGA, GIOVANI & SCUOLA – “La vivo come una sconfitta”. Lo sfogo di un professore messinese sui social

A Messina esiste un movimento giovanile legato alla Lega. “Se venissi a sapere che qualcuno dei ragazzi che ne fa parte è stato anche mio alunno, poi, lo vivrei come un fallimento personale”. A scriverlo un docente che “lavora nella scuola da 24 anni”.

Ha fatto discutere, anche nello stesso ambito scolastico, tra i docenti, lo sfogo che un docente messinese ha postato sui social:

“Sono venuto a conoscenza del fatto che a Messina esiste una Lega giovani. Un movimento politico, cioè, collegato al partito dell’attuale ministro degli interni. Come insegnante che lavora nella scuola da 24 anni vivo questa cosa come una sconfitta. Se venissi a sapere che qualcuno dei ragazzi che ne fa parte è stato anche mio alunno, poi, lo vivrei come un fallimento personale. Ragazzi, fatemi sapere, grazie”.

A Messina quasi un paradosso…

Perchè molti di questi giovani, risultati elettorali alla mano, hanno già votato in passato a sinistra, poi nel pd, quindi – sempre gli stessi – nel centrodestra.

Oggi si ritrovano in un Circolo della Lega.  

Gioco regolare potremmo dire per tranquillizzare il professore.  Ma perchè stupirsene ora.

Se oggi un gruppo giovanile, probabilmente alcuni anche alunni suoi, scelgono il partito di Salvini… ci sarebbe da interrogarsi, in maniera collettiva, perchè.

E non sarebbe difficile darsi risposte.

Comunque è sempre meglio una serie di domande, da fare e da farsi, ed alle quali poter dare risposte, che di contro avere una scuola che omologa e condiziona, e che bolla quell’orientamento politico non condivisibile. Ne diventa giudice in una situazione di predominio.

Quella situazione l’abbiamo già vissuta e non solo nel Ventennio.

E poi a Messina la Lega, visti i movimenti in corso, potrebbe divenire un movimento dominante.

E questo lo potremmo già vedere alla prossime Europe.

Senza stupirsi più di tanto.

Forse la colpa va  condivisa tra tanti.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago