L’occasione, quest’ultimo fine settimana, è stata l’undicesima Fiera degli Sposi, svoltasi all’interno del palatenda comunale a Piazza Nunziatella, organizzata dall’ACIB – Associazione Commercianti ed Imprenditori Brolesi, e patrocinata dall’Amministrazione comunale guidata da Salvo Messina, la cui sezione dedicata agli eventi culturali è stata curata dall’Associazione “Peppino Impastato”.
Domenica sera, a conclusione dell’ultima giornata della rassegna, l’ospite su cui si è concentrata l’attenzione dei tanti visitatori, che anche quest’anno non hanno voluto mancare l’appuntamento con le proposte per i “fiori d’arancio”, è stato Antonio Mazzeo, scrittore, reporter, militante ecopacifista e autore di tantissime, importanti inchieste in giro per il mondo, il cui ultimo libro “I Padrini del Ponte – Affari di mafia sullo stretto di Messina” (edizioni Alegre, 2010), sta riscuotendo un grosso successo.
Ed è stata appunto la presentazione della sua ultima opera a suscitare nella gente tantissimo interesse, quantunque l’autore fosse già alla sua terza presenza a Brolo e ne avesse esposto precedentemente i contenuti il 9 maggio dello scorso anno, nella Sala Rita Atria, in occasione dell’anniversario della morte di Peppino Impastato.
Dopo i saluti ed i ringraziamenti portati dal presidente dell’ACIB Carmelo Joppolo, ad introdurre Mazzeo e commentare con lui i contenuti del volume, ci ha pensato Sonny Foschino, presidente dell’Associazione “Peppino Impastato”.
E fino ad oggi nessuno, più di Mazzeo, aveva saputo cogliere ed analizzare situazioni e strategie di portata planetaria che compongono un sistema in cui convergono tutti gli interessi possibili e immaginabili, più delle volte ben celati sotto volti puliti di insospettabili senza scrupoli.
Mazzeo mette insieme una quantità incredibile di pezzi di un mosaico, costruendo una mappa geopolitica del crimine che comprende il Canada, l’Arabia Saudita, le Antille, Gli Stati Uniti, spostando poi massicciamente il baricentro dalle nostre parti.
Rispondendo a due domande sul delicato tema dell’informazione locale, gestita, come si sa, in buona parte, da “potentati” che sognano, da sempre, Scilla e Cariddi avvolte da una immensa gettata di cemento, Mazzeo sa bene dove riporre le proprie speranze ed aspettative: “Le reti Internet vanno difese a tutti i costi, perché è l’ultima frontiera che possa garantire il diritto d’espressione e dare speranze di libertà e cambiamento”.
Ed in linea con tali principi mostra una certa soddisfazione nei confronti di chi resiste all’ideologia pontista: “A Messina si è sviluppato un certo movimento dal basso che nonostante il monopolio dell’informazione è riuscito ad essere Davide che ha bloccato il modello Golia della cementificazione selvaggia”.
In virtù di questo lavoro, che ad oggi segna l’apice di un lungo impegno politico e civile, Antonio Mazzeo si è aggiudicato il prestigioso premio nazionale “Giorgio Bassani”, riconoscimento che “Italia Nostra” riserva con cadenza biennale a chi si è particolarmente distinto nella difesa delle bellezze del territorio. L’attivista messinese ha voluto condividere il premio con tutti i militanti della Rete NoPonte di entrambe le sponde dello Stretto, ed i liberi cittadini protagonisti di tante battaglie contro la realizzazione del più grosso “ecomostro” della storia d’Italia.
Anche l’argomento “Ponte sullo Stretto” è così entrato negli annali degli incontri brolesi, vissuti nel segno della crescita sociale, culturale e politica della cittadinanza, secondo le linee tracciate dall’Amministrazione comunale, guidata da Salvo Messina.
Il giorno precedente, sabato, lo scrittore Michele Starvaggi, aveva dibattuto con il pubblico, anticipando i contenuti del proprio libro “Il coraggio di vivere” (edizioni Ilmiolibro.it, 2010), che sarà ufficialmente presentato a Brolo il 17 marzo.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri