Cultura

LEGALITA’ & LIBERTA’ – Matteo Arrigo e Giuseppe Vito brillano celebrando il giudice Rosario Livatino

Nel trentatreesimo anniversario della sua scomparsa, la figura del giudice Rosario Livatino è stata commemorata in modo commovente durante la settima edizione del Premio Letterario “Legalità è…libertà,” organizzato dall’Associazione culturale e di solidarietà Raggio di Sole di Brolo.

A catturare l’essenza straordinaria della vita di questo magistrato è stato Matteo Arrigo, originario di Paternò, che si è classificato al primo posto.

Anche Giuseppe Vito, un altro giovane talento, di Piraino, ha raggiunto un meritorio terzo posto.

Entrambi questi giovani studenti del liceo classico “Vittorio Emanuele III” sono riusciti a dipingere un ritratto vivido del “giudice ragazzino” presentando un elaborato intitolato “Il piccolo giudice tra lotta alla mafia e umanità, il primo magistrato beato nella storia della Chiesa, innamorato di Dio, dei suoi genitori e della giustizia.” La loro vittoria ha portato una grande soddisfazione sia a loro che ai loro compagni di scuola e alla dirigente dell’Istituto, Marinella Lollo.

Matteo Arrigo ha condiviso il suo entusiasmo dicendo: “Siamo felici di aver contribuito alla memoria di una persona di primo piano, che ha dato la vita per il bene della nostra terra e che è proposta come un esempio luminoso per tutti noi.”

Giuseppe Vito ha aggiunto il suo pensiero: “Vincere questo premio ha un immenso valore per me perché nella figura di Rosario Livatino ho scoperto un uomo dedicato alla giustizia e soprattutto alla fede che ha riscoperto in età adulta. Purtroppo, il giudice Livatino non è spesso al centro dell’attenzione come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino o Peppe Impastato, ma è una figura di grandissima importanza. Conoscere la sua storia può veramente riempire l’animo. Questo premio rappresenta una delle tappe del mio percorso nel mondo del giornalismo e della storia contemporanea, un cammino che desidero intraprendere nel mio futuro.”

Le docenti Alessandra Bucca e Maria Lucia Lo Presti sono state ringraziate da Giuseppe Vito per averlo guidato alla scoperta della figura straordinaria del giudice Rosario Livatino, un esempio di dedizione alla giustizia e alla fede che continua a ispirare le nuove generazioni.

2° Classificato ex Aequo sono stati Fabio Morabito   (I B Linguistico)  e Flavia Marta Torrisi (IV A Classico)- Liceo Statale – Lucio Piccolo – Capo D’Orlando.

da leggere

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

24 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

45 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago