Il mare e le aree costiere italiane, straordinario patrimonio ambientale, culturale e storico nazionale, subiscono minacce continue, su più fronti, che mettono a serio rischio l’integrità di questi ambienti fondamentali per la vita della nostra isola. Legambiente del Longano veste il mese di luglio di questi temi e annuncia così alcune date fondamentali del suo percorso all’insegna della salvaguardia e della biodiversità. Il più importante evento ambientalistico dell’estate Goletta Verde arriva per la prima volta nelle nostra città , così annuncia Carmelo Ceraolo, presidente di Legambiente del Longano. Goletta Verde che anche quest’anno è partita da Genova per difendere il mare e le coste della nostra terra attraccherà il 20 luglio a Portorosa , accolta con una mostra ispirata alla natura con un assemblages di elementi eterogenei carta , cartoni,legno,stoffa etc… dell’artista Salvatore Lombardo ed eventi musicali a tema. E il 21 luglio dalle ore 18,00 si replicherà a Piazza delle Ancore a Calderà con un benvenuto particolare anche dai piccoli ambientalisti, alunni della frazione di Acqualcalda dell’Istituto Comprensivo Luigi Capuana. Eventi anticipati già nella settimana del 4 luglio, quando la stazione Mobile di Goletta Verde come ogni anno insieme al circolo Legambiente del Longano fedele al suo lavoro di analisi della qualità delle acque, di denuncia dell’inquinamento , della cattiva gestione delle coste italiane, effettuerà dei prelievi ala foce del Torrente Termini già oggetto nel mese di maggio della campagna sui rifiuti spiaggiati ” Beach litter www.legambiente.it/beachlitter ) al fine di analizzare e comparare quanto emerso lo scorso anno e in zona scarico troppo pieno Villa Crisafulli , per valutare lo stato delle acque della zona, in quanto molto spesso il nostro mare è danneggiato essenzialmente da scarichi non depurati che attraverso fiumi, fossi e piccoli canali si riversano direttamente in mare. Una conseguenza diretta della mancanza di un trattamento di depurazione adeguato I risultati saranno poi resi noti nella conferenza stampa a Piazza delle Ancore.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri