Attualita

LEGAMBIENTE DEL LONGANO – Grande successo per la festa dell’albero

La festa dell’albero 2016     promossa da Legambiente del Longano ed organizzata in collaborazione con l’istituto Comprensivo Militi  nel plesso distaccato “Ettore Maiorana”  ha  avuto un grande   successo ,  come dichiara Carmelo Ceraolo, presidente dell’associazione del Longano.

L’evento si conferma una   importante   giornata nazionale di volontariato e sensibilizzazione ,  capace di coinvolgere studenti insegnanti e genitori  , tutti scesi concretamente in campo per questo bellissima  iniziativa  di impegno concreto  per l’ambiente e per il  nostro paese.

Una grande giornata d’informazione e sensibilizzazione anche per stimolare i bambini ad un confronto con le istituzioni, perché il verde  e la sua cura deve essere un fattore dalla quale non si può prescindere.  Una mattinata di festa con prodotti della nostra terra che ha visto i bambini attivarsi  in prima persona alla somministrazione ai convenuti  e di informazione che  hanno  caratterizzato questa edizione della “Festa dell’albero ” , gli alberi non sono semplici ornamenti delle nostre città ha spiegato Carmelo Ceraolo ai piccoli bambini costruttori di bellezza, puliscono l’aria sempre più irrespirabile, contrastano l’effetto serra, tengono saldo il terreno e mitigano i mesi più caldi con la propria ombra. Sono spesso argine al cemento, danno colore al grigiore cittadino e ci concedono aree libere dal traffico e dai suoi rumori. E, infine, verde urbano e alberi creano spazi di socializzazione e gioco in città senza andare troppo lontano, migliorano la qualità della vita e l’aspetto dei nostri quartieri.

Con una grande giornata di cittadinanza attiva si è voluto riscoprire il verde nelle nostre città, sempre più nascosto tra degrado e cemento, e porre l’attenzione su un elemento essenziale per l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini, è stato questo l’obiettivo centrato da Legambiente.

“Insieme Costruiamo Bellezza”, questo motto riecheggiava nell’aria della giornata di sensibilizzazione, e proprio questo è un modo di fare che fa ben sperare dichiara Carmelo Ceraolo un modo di fare che si sforza di non perdere il senso di appartenenza e che ama difendere, creare e valorizzare la sua grande bellezza, un plauso alle  insegnanti del plesso per la preparazione dell’evento Biondo Margherita, Bruno Rosalia , Famà Nunziata Naselli Domenica nonché i genitori che sono stati parte attiva e collaborativa , perché continua il presidente dell’associazione ambientalista la bellezza rappresenta la chiave per guardare ad un futuro più bello che va giorno dopo giorno tutelato e amato.

Molto bello il momento finale quando tutti i bambini sono stati invitati  ad abbracciare gli alberi   in segno di gratitudine per il loro fondamentale ruolo  che svolgono nell’ecosistema.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago