Cronaca

LEGAMBIENTE DEL LONGANO – Rifiuti tossici nel torrente Patrì a Rodì Milici

Materiale da demolizione e escavazione, rifiuti speciali, tra cui lastre in cemento amianto (eternit ) sparsi nell’alveo del torrente Patrì a Rodì Milici, questa la denuncia di Legambiente del Longano agli organi competenti.

…………………………………………..

La Legambiente del Longano  informa  che  in   Via Trazzera  nelle  zone   ricadenti in relitto d’  alveo del Torrente Patrì e alla confluenza della stessa Via con Via Cavalieri di Malta  e nello stesso alveo del Torrente,  ricadente nel Comune di Rodì Milici si  continua nel l’indifferenza totale  a perpetrare delitti contro l’ambiente, massiccia la presenza di materiale da demolizione  e escavazione depositato negli ultimi 8 giorni  con  diverse tipologie di rifiuti speciali tra cui lastre in cemento amianto (eternit ) sparsi nell’alveo del torrente .

Si rimane sgomenti , di fronte al continuo progressivo e inarrestabile degrado del Torrente Patrì , ormai contornato dalla presenza di microdiscariche  e nel caso posto alla Vostra cortese attenzione  di una vera e propria discarica,    pertanto, si chiede  al Sig. Sindaco   nella Sua qualità di Pubblico Ufficiale e agli organi in indirizzo   , di intraprendere  iniziative  di controllo e contrasto, di queste forme di insostenibile offesa all’ambiente, che non possono che suscitare indignazione, nei cittadini rispettosi delle regole di civile convivenza e rispetto per la  natura  e l’ambiente.

Ci sorprende come in detta zona vi sia la presenza di civili abitazioni e nessuno  nota ciò che avviene  .

Ad ogni buon fine, Legambiente del Longano  chiede  alla S.V. E agli Organi in indirizzo ognuno per le proprie competenze di voler predisporre, con cortese sollecitudine,  un puntuale sopralluogo del sito ,  per procedere alla messa in sicurezza e  provvedere alla relativa   bonifica, secondo le disposizioni di legge in vigore. Si chiede altresì e si invita il Sig. Sindaco a predisporre fin da subito   , al fine di contrastare il fenomeno  un celere controllo con la Polizia Municipale  sui cantieri privati presenti sul territorio comunale  autorizzati e non , chiedendo al committente dei lavori le ricevute dell’effettivo conferimento degli scarti edili e speciali  presso discariche autorizzate , al fine di prevenirne  l’abbandono e con facilità risalire ai trasgressori . Si chiede altresì la chiusura di quei varchi in ingresso per contrastare ulteriormente l’accesso a questi “ladri di futuro” che nell’alveo hanno realizzato delle vere e proprie piste di transito  per offendere e mortificare con le loro illegalità il nostro bene prezioso , l’ambiente .

Confidando nell’interesse comune, per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica e soprattutto per il rispetto della legalità e delle regole di civile convivenza, la ringraziamo anticipatamente.

 

Si  rimane a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e collaborazione.

 

Cordiali Saluti

Legambiente del Longano

Carmelo Ceraolo

 

Al Sig. Sindaco   del Comune di

Rodì Mlici

 

All”Assessore all’Ambiente del Comune di

Rodì Milici

 

Polizia Municipale Comune di Rodì Milici

 

Al Sig. Procuratore presso la Procura della  Repubblica di Barcellona P.G.

 

ASP Ufficio Igiene Pubblica

Via Risorgimento, 98051   Barcellona  P.G.

Agli Organi di Stampa

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago