Eseguiti i necessari i controlli Legambiente ha pertanto trasmesso l’allarme alla Capitaneria di Porto e al servizio della Protezione Civile della Prefettura di Messina, affinché se ne potessero accertare le cause e verificare le condizioni della salute e dell’ambiente.
Infatti oggi in tutta Milazzo è stata avvertita presenza di area maleodorante, tanto da causare anche malori. Eppure non sembra che le Autorità competenti abbiano dato gli opportuni avvisi alla popolazione. Ci permettiamo di osservare che diciassette centraline presenti nel territorio si dimostrano inefficienti per il mancato accordo tra le industrie, l’Arpa, la Provincia e i Comuni.
Le Autorità competenti, ed eventualmente anche la Magistratura, dovrebbero procedere al controllo e all’eventuale chiusura delle industrie inquinanti.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…