Legambiente: “Reti fognarie inadeguate e carente gestione degli impianti alla base dell’inquinamento marino. Fenomeni diffusi su tutta la costa nebroidea. Si volti pagina, se emergeranno responsabilitàpenali ci costituiremo parte civileâ€Â.
Dall’inchiesta condotta dai Carabinieri in alcuni comuni della costa tirrenica nebroidea sul funzionamento degli impianti fognari e di depurazione emergono gravi criticitàed insufficienze.
Ed a farne le spese è la qualitàdelle acque di balneazione con pesanti ricadute anche sull’economia turistica.
Le numerose segnalazioni di bagnanti e turisti trovano riguardo ad evidenti fenomeni di inquinamento marino trovano ora un’importante conferma obiettiva.
“La questione è antica ed investe anche gli altri comuni della costa – conferma Enzo Bontempo, presidente del Circolo Nebrodi – Nel tratto di costa tra Capo d’Orlando e S. Agata di Militello abbiamo documentato sversamenti di liquami in mare e pezzi di condotta sottomarina spiaggiataâ€Â,
L’inchiesta condotta nei comuni della “Costa saracena†illumina una situazione che appare caratterizzata da negligenze, confusione e frammentazioni degli interventi.
In merito al Depuratore Consortile di Piraino, secondo quanto accertato e denunciato dai Carabinieri, la ditta che si era aggiudicata la gestione dell’impianto avrebbe dimostrato carenze di carattere gestionale. Si tratta della Ditta ALAK di Aldo Laccoto che, rimasta unica concorrente, ha vinto l’appalto con un ribasso molto elevato del 41,77%. (In effetti, sembra alquanto arduo gestire un depuratore come quello di Piraino, fare le analisi chimiche ogni mese e pagare le spese di trasporto e smaltimento dei fanghi prodotti per un intero anno con soli 73.477,05 €).
“La brillante indagine dei carabinieri chiama gli amministratori comunali e regionali alle proprie responsabilità– dichiara Tiziano Granata, responsabile regionale Ambiente e Legalità. Se quanto rilevato dai carabinieri saràconfermato, si tratta di fatti gravissimi, pertanto qualora emergessero responsabilitàpenali a seguito degli accertamenti ci costituiremo parte civile contro i responsabili.â€Â ÂÂ
Per Legambiente è comunque necessaria una maggiore attenzione degli istituzioni regionali e locali sulla gestione della depurazione e della qualitàambientale del territorio.
16 settembre 2009 ÂÂ
.Foto da carlofrancio.net;
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…