Con una nota indirizzata alle autorità competenti, Legambiente del Longano denuncia la presenza di amianto nel greto del torrente Patrì. La nota:
Un tratto del greto del torrente Patrì, e parte di relitto d’alveo sul territorio di Rodì Milici continuano ad essere una discarica a cielo aperto. Sono state numerose le segnalazioni fatte da Legambiente al Commissario straordinario del comune di Rodì Milici ma la situazione non sembra cambiata, si continua a sversare amianto nell’indifferenza di tutti.
Legambiente del Longano, invita il Comando di Polizia Municipale ad effettuare sopralluogo e redigere relazione dettagliata da inviare al Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto al Sig. Sindaco all’Amministrazione comunale attiva ad intervenire tempestivamente ad arginare questo fenomeno, con interventi di bonifica mirati, secondo le norme che ne assicurano lo smaltimento in regime di sicurezza.
Da un sopralluogo effettuato dall’associazione ambientalista risulta che l’amianto, nelle sue varie forme, si trova accantonato lungo il greto del torrente e in corrispondenza dei relitti d’alveo, in zona campo sportivo, in contrada Morti, e al varco di ingresso al torrente compreso tra Via Torrente e varco zona campo Sportivo, abbandonato con ignorante indifferenza di chiunque lo veda, alcune lastre risultano altresì essere pericolosamente spezzate altre accantonate completamente frantumate in pezzi e collocati in sacchi .
Sono passati diciotto anni da quando l’amianto è stato bandito in Italia (la legge che lo vieta è del 1992), ma le operazioni di smaltimento di questo materiale – indiscriminatamente usato e altamente nocivo per la salute – sono ben lungi dall’essere concluse. Legambiente del Longano lancia l’allarme: Serve un monitoraggio di tutta l’area ed un lecito smaltimento, interessando le ditte autorizzate.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…