Nuova segnalazione di Legambiente del Longano: Cemento Amianto a Rodì Milici. La nota dell’associazione ambientalista indirizzata alle autorità competenti
Da ricognizione effettuata nel territorio di Rodì Milici in data 28 gennaio 2017, in località Via Trazzera e precisamente procedendo in senso monte / mare subito dopo il piccolo ponte sulla via summenzionata svoltato a sinistra si trovano disseminate sia a dx che a sx diverse onduline di cemento amianto e di canne fumarie , ma una porzione abbastanza consistente è stata depositata al di là del muro di argine, seguendo il muro per circa un centinaio di metri dal campo sportivo lo si trova lato monte, tutto è meglio documentato nel materiale fotografico che rimane dallo scrivente custodito a disposizione degli inquirenti qualora lo ritenessero opportuno.
Legambiente del Longano chiede, agli Organi in indirizzo di predisporre un puntuale sopralluogo del sito per procedere alla messa in sicurezza e provvedere alla relativa bonifica, secondo le disposizioni di legge in vigore.
Queste discariche abusive e illegali di rifiuti speciali ed in ultimo di rifiuti urbani a far data dal 1/12/2016( da quando è stata avviato il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani) stanno diventando ormai una prassi consolidata, a tal proposito ci si interroga sulla convenzione per il servizio di controllo e vigilanza ambientale del territorio comunale di Rodì Milici (delibera n. 75 del 28/11/2016) nonché di Terme Vigliatore e Castroreale comuni che fanno parte dell’ARO i quali hanno prodotto medesima deliberazione per la vigilanza.
A tal proposito per quanto attiene l’amianto a breve partirà la campagna di LEGAMBIENTE “Liberi dall’amianto” campagna di informazione e sensibilizzazione e assistenza ai cittadini , sulla conoscenza dei metodi di manutenzione, dei costi e delle modalità di smaltimento per l’amianto sfibrato, sui metodi conservativi, sui pericoli per la salute e l’ambiente , il tutto con sportelli informativi , consulenza on line, sito web dedicato , incontri pubblici e gruppo di acquisto.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…