Attualita

LEGAMBIENTE LONGANO – Con Goletta Verde, prelievi alla foce del Torrente Termini e Calderá

Domani  4 luglio,  la stazione Mobile di Goletta Verde come ogni anno insieme al circolo Legambiente del Longano

Il mare e le aree costiere italiane, straordinario patrimonio ambientale, culturale e storico nazionale, subiscono minacce continue, su più fronti, che mettono a serio rischio l’integrità di questi ambienti fondamentali per la vita della nostra isola..
Domani  4 luglio,  la stazione Mobile di Goletta Verde come ogni anno insieme al circolo Legambiente del Longano fedele al suo lavoro di analisi della qualità delle acque, di denuncia dell’inquinamento, della cattiva gestione delle coste italiane, effettuerà dei prelievi alla foce del Torrente Termini e a Calderá in Piazza delle Ancore al fine di analizzare e comparare quanto emerso lo scorso anno, per valutare lo stato delle acque della zona, in quanto molto spesso il nostro mare è danneggiato essenzialmente da scarichi non depurati che attraverso fiumi, fossi e piccoli canali riversandosi  direttamente in mare. Una conseguenza diretta della mancanza di un trattamento di depurazione adeguato I risultati saranno poi resi noti nella conferenza stampa a che si effettuerà a Palermo.
Legambiente del Longano invita i cittadini a proteggere il mare e le coste dalle illegalità di ogni sorta e valorizzare, invece, il patrimonio unico del nostro paese, assegna un compito importante ai cittadini e ai turisti, la segnalazione di situazioni anomale  di inquinamento delle acque: tubi che scaricano direttamente in mare, o negli alvei dei torrenti al fine di migliorare tutti  insieme a   legambientelongano@gmail.com.
“E’ importante adoperarsi in quanto abbiamo il diritto di vivere in un territorio salubre e bonificato che dia garanzie di salvaguardia alla salute, sulla sostenibilità ambientale, sulla qualità del mare e delle coste si gioca una scommessa che dobbiamo assolutamente vincere altrimenti si rischia di compromettere non solo le bellezze naturali di questa regione ma la stessa economia turistica. “
Il nostro mare è un marchio di qualità assolutamente vincente, capace di generare un flusso economico che guarda al territorio, non come un oggetto da sfruttare ma come un soggetto protagonista, difenderlo è un nostro dovere.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago