Cronaca

LEGAMBIENTE LONGANO – Liquami fognari nel Torrente Patrì

La nuova segnalazione di Legambiente del Longano

Da sopralluogo effettuato con alcuni volontari lungo il corso del Torrente Patrì in direzione mare /monte ricadente in territorio del Comune di Rodì si è  potuto appurare  uno stato di degrado dell’ambiente relativo allo sversamento di liquami fognari in diversi tratti del Torrente e precisamente in relitto d’alveo  e altri direttamente  in alveo con evidente  elevato stato di degrado ambientale riconducibile  seguendo il percorso di essa   alla condotta fognaria che proviene dall’abitato di Milici. Da analisi si percepisce che i liquami di origine organica  sversano da molti  mesi  nel Torrente  mischiandosi alle acque bianche con un inquinamento inevitabile e gli odori nauseabondi derivati dagli scarti sono ben sopra la soglia della tollerabilità umana. Il fenomeno crea notevoli disagi e problemi di natura igienico-sanitaria, favorendo altresì la proliferazione di insetti molesti e fastidiosi (mosche, zanzare, moscerini). Dal sopralluogo, abbiamo potuto appurare inoltre la presenza lungo tutto il tratto da noi percorso, di cumuli di rifiuti (speciali e non) di ogni sorta, costituiti in prevalenza da materiali di risulta da lavori edili, eternit, sfalci di potature, pezzi di lamierato di auto etc.,   nonché da rifiuti solidi urbani di chi si ostina a non fare la raccolta differenziata.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago