Attualita

LEGAMBIENTE LONGANO – Torre del Kaid, a distanza di un anno niente è cambiato

Un anno fa la segnalazione circa le precarie condizioni in cui versa la Torre del Kaid. La nota dell’associazione ambientalista

A distanza di un anno dalla nostra segnalazione presso gli Enti preposti, nella  quale veniva messa in evidenza la situazione di precarietà in cui versa il bene, nulla è cambiato.
La Torre del Kaid, sita in contrada Bernardello del  Comune di Rodì Milici, costituiva e costituisce una significativa testimonianza nella Valle del Patrì e nel territorio circostante, di presenza diffusa di “Cube” , che successivamente nel XII – XIII sec. circa, furono riutilizzate con soprelevazione a Torri al fine di controllarne  il territorio ricadente nella Valle del Patrì vista la sua importanza di comunicazione tra Ionio e Tirreno, importanza che ha rivestito anche nei secoli  precedenti. La Torre, vincolata nel 1999 quale bene di interesse storico e architettonico, oggi necessita di attenzioni urgenti per l’interessante sua iniziale testimonianza di Cappella Paleocristiana.
Da sopralluogo  effettuato in data 24/aprile 2017,  si evince che a distanza di  un anno dal nostro primo sollecito niente è stato posto in essere , altri crolli si  sono verificati  nella facciata est la quale incatenava tutta la struttura minando oggi la sua stabilità, pertanto , se non si interviene tempestivamente per la  sua messa in sicurezza finalizzata successivamente al recupero di questo importante pezzo di storia del nostro territorio e della sua preziosa testimonianza di bellezza si rischia la sua cancellazione definitiva.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago