Associazioni ambientaliste, forze sindacali e personalità del mondo della scienza e della cultura hanno dato origine ad un Comitato Nazionale per un progetto di legge denominato Sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili per la salvaguardia del clima per invertire la rotta che sta portando l’Italia fuori dall’Europa.
Il Governo, italiano, infatti, oltre a non perseguire gli obiettivi europei di riduzione dei gas a effetto serra, si affida all’avventura nucleare, cioè a una fonte non rinnovabile, che non ha risolto i problemi delle scorie radioattive e della sicurezza e che, in ogni caso partirebbe il 2020, data entro la quale tutta l’Europa avrà già ridotto le loro emissioni del 20%. Servono 100mila firme da consegnare in Parlamento prima delle festività natalizie.
APPUNTAMENTO:
DOMENICA 7 NOVEMBRE DALLE 10:00 ALLE 13:00
PIAZZA CASA PIA
Saranno distribuite informazioni e brochures circa le energie alternative.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri