Legambiente Sicilia ha accolto con soddisfazione la notizia del provvedimento di scioglimento del consiglio comunale di Furnari dove sarebbe stato accertato il condizionamento da parte della criminalità organizzata.
Dal 1990 ad oggi Furnari è il terzo comune che in provincia di Messina viene sciolto per mafia, ma è necessario attenzionare anche altri comuni nella stessa area che nonostante le ispezioni prefettizie e le richieste di scioglimento, è forse per motivi politici, non sono stati oggetto dello stesso provvedimento.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri