Scomparso a Imola il 1° maggio 1994, Ayrton Senna è uno dei più grandi piloti di tutti i tempi
Per Lauda era semplicemente “il più grande”, per il Brasile era il riscatto. Leggeva la Bibbia e volava sulla pioggia. Litigava con Prost e vinceva per gli esclusi. Ancora oggi, a 25 anni dalla sua morte, non è facile comprendere perché e quanto profondo sia stato l’impatto sportivo e umano del pilota brasiliano, prima e dopo quel settimo giro di Imola nel 1994.
Ayrton Senna da Silva è stato tre volte campione del mondo di Formula 1 nel 1988, 1990 e 1991.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…