La scossa non ha prodotto alcun danno né allarme tra la popolazione.
Intanto l’attività sismica in atto in Sicilia e nel mare Tirreno non si arresta. In nottata un movimento di lieve entità è stato registrato al largo della Costa palermitana interessando comuni come Altavilla Milicia, Altofonte, Bagheria e Borgetto.
Si è trattato di una scossa di terremoto di magnitudo 2.3, registrata alle ore 3:31:52 italiane, avvenuto ad una profondità di 3.6 km, in mare aperto.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…