Attualita

LETOJANNI – 25 anni di attività per il gruppo donatori sangue Fratres

Son passati ben 25 anni dal 7 dicembre 1991. 25 anni da quando il Gruppo Donatori di Sangue FRATRES di Letojanni, nato in seno alla Fraternita di Misericordia “San Giuseppe”, dai 30 donatori è arrivato a contarne ben 330.

Sono stati anni difficili durante i quali la Fratres letojannese ha dovuto fare i conti con gli ormai radicati pregiudizi legati alla donazione del sangue e alla trasfusione. L’informazione è quindi diventata l’arma di punta dell’associazione nel tentativo ininterrotto di abbattere il muro di egoismo, indifferenza, paura e ignoranza.

Quella di alleviare le sofferenze del fratello bisognoso di sangue è diventata la missione dei volontari del Gruppo che, chiamati ad uniformarsi alle recenti e rigorose novità normative, hanno fatto dono alla comunità locale dell’Unità di Raccolta fissa, struttura all’avanguardia diventata una chicca dell’hinterland ionico-messinese. Tutto questo è stato possibile grazie alla ‘sorella maggiore’ Misericordia “San Giuseppe”, alle istituzioni e ai donatori, immancabili fonti di vita. Ed è proprio per rendere grazie a quanti hanno sostenuto il Gruppo, che sabato 17 dicembre, presso il Palacongressi di Piazza Cagli, avranno luogo i festeggiamenti dei 25 anni di attività associativa.

Dopo la messa delle ore 18:00, officiata da Don Pino Gentile (Correttore spirituale del Gruppo) e animata dai volontari, alle ore 20:00 circa una breve panoramica di questo primo quarto di secolo trascorso farà da apertura ad un apericena allietato da animazione, balli e sorteggi. I partecipanti avranno infatti la possibilità di vincere ghiotti premi, gentilmente concessi dagli imprenditori locali e non, da sempre generosi sostenitori dell’associazione.

Durante la serata, la Fratres non mancherà di rendere edotti i partecipanti dei risultati raggiunti e, a prova dell’innata voglia di fare, anche dei futuri progetti.

Sebbene l’evento sia rivolto esclusivamente ai soci, alle associazioni e alle autorità istituzionali, il direttivo invita tutta la cittadinanza a non mancare all’appuntamento con la VITA domenica 18, dalle ore 08:00 alle ore 12:00, presso l’Unita di Raccolta del sangue di Via Monte Bianco.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago