Qualche anno fa erano state raccolte centinaia di firme. L’allora consigliere comunale Daniela Fileti aveva portato la petizione all’attenzione del civico consesso. Era stata stilata una bozza di regolamento, che aveva raccolto parecchie critiche: non accennava infatti a fonti massicce di emissione, come gli elettrodotti o i ripetitori radio-televisivi, mentre avrebbe finito col vietare le stazioni radio base (questo è il termine tecnico delle antenne telefoniche) in tutto il territorio comunale.
Abbandonata quella proposta, nessuno si è più preoccupato di tornare sull’argomento: tutte le zone vengono dunque ritenute idonee all’installazione, e le prescrizioni vigenti sono quelle previste dalle leggi in materia. Ai cittadini, però, restano tanti dubbi: quanti sono gli impianti a Letojanni? Dove si trovano? Vengono controllati dall’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente? Rispettano i limiti di emissione? Domande a cui nessuno ha mai dato una risposta.(comunemio.it)
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…