Fondi intercettati dalla scuola – Buone notizie per il plesso scolastico di Letojanni che appartiene all’Istituto Comprensivo 1 di Taormina presieduto dalla dirigente Carla Santoro. Sono stati ultimati, infatti, i lavori di ristrutturazione della scuola che riguardano il progetto Pon Fesr 2007/2013 Asse II “Qualità degli ambienti scolastici”, Obiettivo C – “Ambienti per l’apprendimento”, finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. In sostanza gli interventi hanno riguardato la ristrutturazione dei Servizi igienici al primo piano dell’edificio scolastico, l’integrazione del servizio igienico per alunni diversamente abili e l’installazione dei pannelli solari fotovoltaici. Lavori importanti che dimostrano come l’Istituto Comprensivo 1 di Taormina è riuscito a intercettare dei fondi che permetteranno al plesso scolastico di usufruire di servizi al passo con i tempi.
La dirigente scolastica Carla Santoro ha rivestito il ruolo di Rup – Il finanziamento di 350 mila euro è stato condiviso con il plesso scolastico di Forza d’Agrò, che fa parte sempre dello stesso Istituto Comprensivo 1 di Taormina, ed è da ricondurre all’avviso congiunto Miur-Mattm del 2010 – Bando 7667 – con cui il Ministero per l’Istruzione e il Ministero dell’Ambiente hanno invitato le istituzioni scolastiche a presentare piani di intervento diretti alla riqualificazione degli edifici scolastici. Si tratta, senza ombra di dubbio, di un’importante opportunità che, nonostante il carico di lavoro e l’assunzione di nuovi obblighi e di maggiori responsabilità per la Dirigente scolastica, la quale ha rivestito il ruolo di Rup (Responsabile unico del procedimento), ha consentito di migliorare gli ambienti scolastici, restituendo così alla comunità una scuola più efficiente e anche all’avanguardia in termini di risparmio energetico.
Buon segno da Letojanni – Nell’epoca attuale e nel contesto del comprensorio di Taormina, dove le scuole non godono di ottima salute e durante le costanti piogge sono costrette a dover registrare continue e preoccupanti infiltrazioni d’acqua, le notizie che giungono da Letojanni sono una boccata d’ossigeno, una luce su un territorio che, soprattutto negli ultimi mesi, sta vivendo un periodo particolare, difficile, complicato. Come, del resto, sta succedendo in Sicilia che si trova bloccata in una crisi economico-finanziaria e politica senza precedenti. La regione del Mediterraneo, oggi più che mai, sembra isolata dal resto d’Italia. Mentre il Belpaese prova a rialzare la testa e i dati Istat lasciano ben sperare per l’immediato futuro, la Sicilia vive nella sua deprimente realtà e inevitabilmente trascina nel baratro anche il comprensorio di Taormina. Da Letojanni, però, giunge qualche buona notizia dal mondo della scuola, grazie alla lungimiranza dei dirigenti scolastici, ed è da qui che si può ripartire.(blogtaormina.it)
Valerio Morabito
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…