Categories: Senza categoria

“LET’S WRITE A STORY” – Sara, Peppe, Giulia, Marika, Alessia, Angelica, Flavia e Ines a scuola di giornalismo in Lettonia

“LET’S WRITE A STORY”. A SCUOLA DI GIORNALISMO IN LATVIA

A Cēsis, dal 23 al 30 agosto,  8 giovanissimi siciliani  hanno partecipato al loro primo progetto Erasmus + insieme ad altri 35  giovani  polacchi, lettoni, ungheresi, spagnoli e rumeni ospiti dell’Associazione lettone Zaļai Nākotnei.

Sara, Giulia, Marika, Alessia e Peppe di Brolo, Angelica di Montagnareale, Flavia di Capo d’Orlando e Ines di Ficarra  si sono preparate con serietà a  questo progetto  in cui hanno lavorato e si sono confrontate con i loro coetanei europei  sul giornalismo e sull’informazione on line e , supportati dai leaders e dai facilitatori del progetto, hanno avuto la possibilità di  porre domande ad esperti del mondo della comunicazione, fare ricerche, conoscere  nuovi  strumenti mediatici e attuare le loro idee nel campo del giornalismo secondo  le loro capacità e interessi individuali, mettendosi  alla prova nel campo delle  abilità artistiche, culturali, mentali, psicologiche e manuali.

“Una specifica sessione di attività è stata  dedicata al fenomeno delle “Fake News” ossia la  pubblicazione e diffusione di notizie false  diventata un fenomeno dilagante  capace di influenzare l’opinione pubblica su temi importanti come la salute e la sicurezza, condizionare la politica, distruggere la reputazione di figure pubbliche e private “ commenta Angela Fogliani Presidente dell’Associazione Sikanie partner del progetto, “ e dunque i ragazzi hanno potuto confrontarsi anche su  un tema di cruciale attualità, che riguarda tutti i cittadini e che tocca un principio cardine delle nostre società democratiche ossia il diritto a una corretta informazione e avviato un percorso personale di acquisizione di  competenze di media literacy  per  riconoscere le notizie false, individuarne le fonti, indagare sulla veridicità della stesse “.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

12 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

22 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago