Categories: Dal Palazzo

LETTERE – Caro Raffaele, Sindaco di Parete

 

 

Pubblichiamo la lettera che i ragazzi della III B hanno scritto al sindaco di Parete, subito dopo il suo “no” alla camorra.

Ha abbandonato la processione che il prete del suo paese voleva far passare sotto la finestra del boss locale.

Raffaele è stato ospite dell’amministrazione comunale di Brolo in occasione della commemorazione dell’anniversario – il trentacinquesimo anno – dell’assassinio di Peppino Impastato.

 

Caro Sindaco Vitale

 

vogliamo esprimerLe la nostra solidarietà e la nostra vicinanza per il gesto che ha compiuto recentemente, quando ha scelto di non inchinarsi alle logiche distorte del sistema mafioso in occasione della festa patronale.

Per noi la camorra è una realtà lontana, ma sappiamo che non possiamo permetterci di abbassare la guardia sul rispetto della legalità. Sappiamo già da ora che come cittadini dobbiamo trovarci pronti a dare risposte chiare e decise nei confronti di qualsiasi sistema che possa ricondursi alla logica mafiosa.

Per questo riconosciamo nel suo gesto un forte senso di appartenenza allo Stato e alle Istituzioni, e,

più concretamente, sentiamo che la sua scelta può essere un esempio anche per ragazzi come noi: sono proprio le persone che non hanno paura di sostenere i propri ideali coloro ai quali vorremmo assomigliare, quando saremo adulti.

Ci rammarica sapere che chiunque reagisca alla distorta mentalità mafiosa si senta subito isolato, abbandonato spesso dalle persone e dalle istituzioni. Nella certezza che il sostegno delle persone comuni possa esserLe di forza e incoraggiamento, La abbracciamo con riconoscenza.

 

Gli studenti della IIIB del Liceo Classico di Pontedera (Pisa).

 

Grazie alla professoressa Lucia Stefanini ed al Dirigente Scolastico del Liceo Classico di Pontedera per la concessione.

 

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago