Sabato 1 ottobre a Ficarra, alle ore 18,30, su iniziativa dell’Associazione “Il Cenobio”, con la collaborazione dell’Associazione “Sulle Tracce del Gattopardo” e del Comune di Ficarra, nel pittoresco Palazzo Baronale Milio-Ficarra sarà presentato il libro edito da Armenio Editore, “Vento di Soave” di Rosamaria Arena.
La scrittrice orlandina ha ambientato il suo romanzo, un giallo, nella Capo d’Orlando del 1231.
Presenta Rosetta Casella, interviene Giovan Battista Scaduto, storico dell’arte della Fondazione Federico II di Palermo.
Sarà presente l’autrice, che converserà con i partecipanti, sul tema trattato.
Le letture, scelte dal libro, saranno a cura di Francesca Pietropaolo e Patrizia Sciacca.
Al termine: Saperi & Sapori di Sicilia, aspetti salutistici del consumo della “Frutta secca” e degustazione del prodotto tipico Siciliano “Le nocciole dei Nebrodi”, a cura di Piero Catena, ovvero come coniugare aspetti culturali, di sensibilizzazione e di promozione degli antichi sapori locali, in occasione di eventi legati alla presentazione di libri.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…