Cronaca

LIBEROACCESSOUNIME – Contro il Green Pass all’Università di Messina

La nota del Coordinamento LiberoAccessoUniME

Verso lo sciopero generale

Docenti, ricercatori e personale tecnico, amministrativo e bibliotecario dell’Università di Messina hanno dato vita al Coordinamento LiberoAccessoUniME, nato in opposizione alla logica del Green Pass.

Il Coordinamento si riconosce nel testo dell’appello nazionale “No al Green Pass” ― sottoscritto attualmente da oltre mille docenti e ricercatori uniersitari ― e intende operare in rete con i gruppi della stessa natura che si sono costituiti in numerosi atenei italiani.

Il Coordinamento condivide l’orientamento ampiamente supportato da una parte scientificamente rilevante della comunità accademica nazionale, in base al quale il lasciapassare imposto come vincolo per l’accesso all’Università intesa come luogo di lavoro, di studio e di socializzazione non risponde alle esigenze di sicurezza per le quali è stato introdotto. Il Coordinamento fa altresì proprie le ragioni di innumerevoli e prestigiosi giuristi i quali rilevano nel lasciapassare uno strumento che per la sua natura discriminatoria, nonché in ragione della manifesta assenza delle condizioni di straordinarietà ed emergenza che avrebbero potuto in linea di principio giustificarne l’introduzione, viola la Costituzione.

Per queste ragioni, il Coordinamento intende farsi promotore di tutte le iniziative: dalla obiezione di coscienza, alla organizzazione di eventi divulgativi e dibattiti che coinvolgano la cittadinanza, dando voce a tutte le qualificate posizioni in campo in materia di emergenza sanitaria e legislazione vigente. Inoltre, il Coordinamento, che si dichiara apartitico, intende supportare tutte le iniziative pacifiche, non violente ed entro i margini previsti dalla legge, promosse da forze politiche, movimenti,
associazioni sindacali che risultino conformi alle finalità qui dichiarate.

corteo a Messina il 15 Ottobre

Ritenendo fortemente simbolica la data del 15 Ottobre, nella quale l’obbligo del lasciapassare imposto a scuola e università fin dal mese di Settembre sarà esteso all’intera pubblica amministrazione e a tutti i luoghi di lavoro, l’atto con il quale il Coordinamento ha scelto di esordire è l’adesione allo sciopero generale del lavoro e del consumo proclamato dalla FISI nei giorni dal 15 al 20 Ottobre. Il corteo messinese programmato per il 15 Ottobre, al quale il Coordinamento prenderà parte, costituirà l’occasione per interagire e confrontarsi con realtà diverse da quella universitaria, ragione per cui si invitano i colleghi universitari, gli studenti e i cittadini a partecipare numerosi.

Per contatti:LiberoAccessoUniME@gmail.com

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago