Attualita

LIBERTY LINES – HSC Vittorio Morace supera le aspettative

L’innovativa unità ibrida veloce di Liberty Lines, varata nel dicembre del 2023, ha registrato performance superiori a quanto previsto dai progettisti, sia in termini di velocità, che di autonomia e consumi

Sono ottime notizie quelle che provengono dalle acque oceaniche antistanti il Golfo da Masma, in Galizia (Spagna) dove la nuova nave di Liberty Lines è impegnata nelle prove a mare propedeutiche alla consegna del mezzo all’armatore da parte del Cantiere Astilleros Armon.

Sulle acque dell’Atlantico, il monocarena “Vittorio Morace” (IMO 9979826) ha dimostrato le sue ottime doti idrodinamiche, raggiugendo la significativa velocità di 33 nodi.

La nave, spinta dai due motori ibridi MTU-Rolls Royce da 2560 kW, durante i test a pieno carico, ha raggiunto i 30 nodi, superando di slancio i 28 nodi originariamente previsti.

La “Vittorio Morace” con una lunghezza di 39,5 metri ed una capienza di 251 passeggeri – lo ricordiamo – è la prima unità veloce HSC hybrid al mondo, capace di muoversi all’interno dei porti in modalità totalmente elettrica per poi ricaricare le batterie durante la navigazione in mare aperto.

Frutto di una collaborazione nata nel 2022 tra gli uffici tecnici di Liberty Lines, il cantiere Astilleros Armon, il produttore di motori Rolls-Royce Solutions, il RINA ed il designer australiano Incat Crowther, la HSC Vittorio Morace è la prima di 9 unità gemelle che saranno consegnate a liberty Lines entro la prima metà del 2026.   Questo progetto è stato anche inserito al secondo posto in Italia nella graduatoria relativa ai finanziamenti PNRR in materia di aiuti di Stato a favore del clima, dell’ambiente e dell’energia, pubblicata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a dicembre 2022.

Il successo di queste prove a mare avrà l’effetto di favorire l’arrivo della nave a Trapani – dove ha sede la compagnia armatoriale – entro l’inizio dell’estate, in modo che Liberty Lines, possa inserire anche la Vittorio Morace nel suo operativo della stagione estiva contribuendo così concretamente al rispetto ed alla salvaguardia dello splendido contesto naturalistico e paesaggistico siciliano in cui la compagnia opera.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago