A Gliaca di Piraino “si espande” l’iniziativa, tutta da leggere, di Tony Ricciardi
donazioni, regali, collaborazioni e segnali di incoraggiamenti
Arrivano anche le congratulazioni del primo cittadino, ma il successo della “libreria sotto il ponte” è percepibile a pelle ed è sotto gli occhi di tutti.
Da una prima cassetta contenente qualche libro, da prendere in prestito, leggerlo sulla spiaggi e poi riporlo, ora le cassette che diventano scaffali sono già 6.
Giorno dopo giorno si aggiungono, in maniera spontanea, altri contenitori, nuovi libri.
l’idea “Prendi un libro, posa un libro” è piaciuta
Tony Ricciardi, “ghiacotu”, che l’ha ideata, è soddisfatto.
“Non speravo l’immediato successo che ha avuto l’iniziativa – dice , aggiungendo – un signore di Messina, mi ha contattato, complimentandosi per la bella iniziativa, che invece a Messina è abortita, e mi ha fatto avere diversi libri”.
E poi da uomo che ama il mare dice “ora questa libreria, quest’idea che ha preso il largo, dovrà navigare sa sola”.
E speriamo che il senso civico di tutti, l’amore per la lettura, la voglia di condivisione di un progetto ma anche di un buon libro, facciamo questo bel miracolo.
Una libreria popolare per tutti…
da leggere
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…