Fotonotizie

LIBRI – “Il Sud del Sud”

Un omaggio di Alan David Scifo alla Terra di Sicilia

L’autore racconta le proprie esperienze partendo dalle inchieste realizzate da giornalista

Il “Sud del Sud” di Alan David Scifo, un libro con lo scopo di raccontare alcune vicende della provincia di Agrigento scritte dal punto di vista di un giovane giornalista, che traccia anche i profili delle realtà del Sud della Sicilia raccontando le proprie esperienze sul campo.

Oltre ad essere una raccolta di inchieste approfondite su molti dei problemi riguardanti il Sud, il libro raccoglie esperienze ed emozioni vissute in prima persona dall’autore in un connubio tra narrazione e realtà che si intreccia dando vita a un quadro quanto mai vivido del presente della provincia di Agrigento e dei suoi aspetti meno noti. Il testo raccoglie diverse inchieste giornalistiche che trattano dell’abbandono delle miniere e del loro futuro negato, del problema dell’inquinamento dovuto all’amianto fino all’emigrazione e allo svuotamento dei paesi.

L’autore racconta le proprie esperienze, dopo aver svolto diverse inchieste anche sul territorio nisseno, occupandosi delle miniere di Serradifalco, dell’inquinamento e dei tumori dell’area del Vallone, fino all’inquinamento dovuto all’amianto.

Dall’altro lato ha mostrato, invece, il lato positivo dei territori della provincia di Caltanissetta, che ancora hanno tanto da raccontare, come Mussomeli, fertile terra dei Sicani e dei Siculi, ricca zona archeologica ospitante il Castello Manfredonico Chiaramontano di stile gotico-normanno, edificato sui ruderi della fortezza araba che s’innalza sulla rupe del “Nido d’Aquila”.

Alan David Scifo è un giovane di 31 anni, laureatosi in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Catania, con tesi su: “L’uso del dialetto da parte dei giovani”; in Giornalismo presso l’Alma Università degli Studi di Messina con tesi su: “Metodi e Linguaggi del Giornalismo”. Dal 2006 collabora con varie testate giornalistiche quali: LiveSicilia; Corriere del Mezzogiorno; Giornale di Sicilia; Il Fatto Quotidiano e La Repubblica.

Salvatore Bucolo

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago