L’incontro culturale, inserito nel calendario della XVI settimana della cultura organizzata dall’amministrazione comunale, ha dato modo a ciascun autore di presentare il proprio lavoro letterario.
Alcune delle bellezze naturali presenti in Sicilia sono state ammirate anche attraverso la visione di diapositive e filmati predisposti dalla biologa Ermelinda Simone.
La parte centrale dell’incontro ha visto protagonista la storia dello sfortunato dottore Attilio Manca.
La seconda parte della serata è stata dedicata alla poesia.
Morena Gammeri, che recentemente ha presentato il suo libro “Il mio urlo contro vento” nel Triveneto, ha letto “Non dimenticatevi di questa Terra” – tratto proprio da questa raccolta – di cui ne riporto parte del testo per la grande espressività e contestualità con la tematica trattata nel corso della serata.
Dove si cresce tra piante di ulivo ed agrumi,
dove correre tra le colline non è più un sogno.
Non dimenticatevi di quella terra,
che ha sofferto chinando il capo al volore di una coppola,
che per Onore e Rispetto ha dovuto tacere e ricevere insulti.
[…] Non dimenticatevi che anche lei è Italiana.
Non dimenticatevi della Sicilia.”
Una volume già bello solo a guadarsi, stampa a secco a rilievo, dalla copertina rigorosamente bianca, impreziosito dai disegni di Vittoria Cafarella, dove i testi delle poesie, suscitano emozioni ed evocano gli spazi dell’anima, e che ha suscitato grande interesse; ed il prof. Giuseppe Li Volti il suo “Isula di lu Suli e di lu mari”, versi in lingua siciliana.
L’incontro con gli scrittori di Armenio, c’era anche Nino Armenio, il titolare della casa editrice brolese, si è concluso con la presentazione di “Come Perseidi” di Linda Liotta Sindoni e la lettura del brano “Voler Bene”.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…