La mafia vista con gli occhi di Rosario, un ragazzino figlio di un pentito, che grazie alla propria diversità caratteriale e ad un animo diverso, comprende la possibilità di scegliere una vita diversa.
È questa la storia del nuovo romanzo di Annamaria Piccione dal titolo “la musica del mare”, che è stato presentato stamani al Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca.
Inoltre – continua la Piccione – molti commettono l’errore di credere che basti non parlare di mafia per fare un favore alla Sicilia; invece io credo l’esatto opposto ”. il legame della scrittrice siracusana con la città di Messina è comunque molto forte, visto che entrambe le città nell’immediato dopoguerra venivano identificate come le “città babbe della Sicilia” vista l’assenza di cosche mafiose al contrario di realtà come Palermo, Catania o Marsala.
“La musica del mare” vuole essere un romanzo di speranza che vuole condurre i giovani a pensare oltre le impostazioni predefinite, esattamente come il protagonista, Rosario, che non capisce il perché suo padre viene disprezzato da amici e familiari, per il suo pentimento, se a scuola e in televisione sente dire che mafia è sbagliata. Proprio questa inquietudine lo porterà a separarsi dagli ambienti e dalle persone a lui più vicine fino a fargli scoprire nuovi sentimenti e nuove passioni grazie alla dolce Anna e al maestro di musica Tancredi.
Proprio questi personaggi fanno capire a Rosario cosa vuole : essere diverso e prendere una strada diversa in confronto a suo fratello Paolo che, nel frattempo, è diventato un punto fisso della cosca.
Antonio Macauda
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…