Cultura

LIBRI – L’Amarcord, a Brolo, di Nino Speziale, tra impegno politico e sociale

All’Alberghiero la presentazione del libro “ BROLO AI TEMPI DELLA RINASCITA

Nella mattinata di sabato 23 Marzo presso l’IPSAR di Brolo, si è svolta la presentazione del libro inedito “BROLO AI TEMPI DELLA RINASCITA– la mia esperienza politico-amministrativa negli anni Settanta” di Antonino Speziale.La sala principale dell’Alberghiero, in occasione di questa iniziativa, era gremita daglistudenti dell’istituto e dai tanti ospiti intervenuti.

Ha aperto i lavori la “padrona di casa” la Preside dell’I.I.S. Merendino la Prof.ssa Bianca Fachile, che dopoavere ringraziato i presentiha sottolineato l’importanza di iniziative come queste, in quanto l’incontro con l’autore, pensato come momento significativo di un percorso di educazione alla lettura, è sicuramente un mezzo efficace per avvicinare i ragazzi ai libri e farli loro apprezzare.La Fachile ha anche ricordato i precedenti due racconti dell’autore: “ Le Piene del Torrente e dellaVita” , “Paralipomeni” che tracciano il percorso autobiografico di Nino Speziale, dalla famiglia di origine, passando attraverso la sua personale esperienza lavorativa, sino a giungere al contributo dato alla vita politico amministrativa di Brolo.

Daniele Macris, docente al Liceo Classico “F. Maurolico” di Messina ha magistralmente sottolineato gli aspetti storico-politici del libro, facendo una dettagliata analisi del racconto, mentre Il Prof. Gaglio Michelangelo che ha redatto la prefazione del libro, ha illustrato alcuni passaggi salienti dell’operato del Sindaco Speziale.

L’autore del libro, Maestro e Sindaco di Brolo negli anni 70 Antonino Speziale, ha ripercorso alcuni momenti della sua legislatura che hanno fatto sorridere e riflettere i presenti su quello che era la politica negli anni 70 con i personaggi che ne facevano parte.

L’auspicio dell’autore è che questa nuova opera possa interessare ed essere utile a tante persone e, soprattutto, ai giovani.

Durante l’evento gli studenti hanno letto alcuni brani tratti dal testo. Vivace ed interessante il dibattito tra l’autore e i presenti. L’incontro è stato coordinato dalla Prof.ssa Marinella Speziale, con la collaborazione della Prof.ssa Angiola Giuffrè e del Prof. Daniele Bevacqua.

 

Daniele Bevacqua

 

La fotogallery dell’evento

      

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago