Categories: Tutto Libri

LIBRI – “La lanterna di Sophia. Il libro degli archetipi”

Introduce Franco La Rosa. Intervengono alla presnetazione: Daniele Borinato, analista junghiano e Vincenzo Guzzo, mitologo. Sarà presente l’Autore.

Questo nuovo libro di Levio Cappello è frutto di un approfondimento che non nasce certo a tavolino, ma è piuttosto il risultato di riflessioni, di una sintesi che condensa anni di studio, di ponderazioni e di confronti. Anni dedicati alla ricerca di una maggiore consapevolezza del mondo che ci circonda, di completezza e sintesi dei mezzi terapeutici a disposizione nell’ambito delle medicine complementari, che l’autore pratica da oltre un ventennio; ma soprattutto è un’opera concettualmente aperta e differenziata, il risultato di un’analisi accurata e di una profonda conoscenza delle opere dei padri della medicina psicosomatica, del pensiero di C.G. Jung e di quello simbolico. Mediante un percorso che si dipana tra simboli e archetipi, il testo si propone di far conoscere ventidue stadi di sviluppo dell’uomo, coniugando alcuni tra i più interessanti percorsi di ricerca simbolica, psicosomatica e psicoanalitica. Ad ognuno di questi 22 stadi di sviluppo dell’uomo, l’autore ha voluto accostare, integrandole ed esemplificandole, quelle metodiche terapeutiche (agopuntura, floriterapia di Bach, omeopatia) che più si confanno ai diversi stadi di evoluzione individuale, in base alle caratteristiche proprie di ogni fase di sviluppo

 

admin

Recent Posts

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 secondi ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

30 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago