In evidenza

LIBRI – Ritorno a Joshlandia

Il nuovo lavoro del brolese Giuseppe Gullotta.

Ritorno a Joshlandia, vuole dare continuità ad una raccolta di poesie e racconti pubblicata nel 2011 dal Gruppo Albatros, dal titolo “Viaggio a Joshlandia (tra realtà e fantasia)”.

L’autore desidera raccontare, del bisogno di fare ritorno nel suo regno incantato, quello di  Joshlandia. Un richiamo positivo alle armi, arricchito dal filiale amore incondizionato per Dio, dove non si ci limita solo ad osservare, ma piuttosto, partecipare attivamente a questa danza magistralmente ritmata, chiamata vita. Una vita vissuta in “trincea”, dove l’autore non ha alcun timore riverenziale nell’esporsi sempre in prima persona, senza delegare mai nessuno altro.

Una vita scandita dalla rabbia da esternare, per contribuire ad indirizzare le acque del fiume nella direzione opposta. Una vita vissuta in prima linea, piace l’accostamento al mitico personaggio delle foreste Inglesi,  Robin Hood, pronto a togliere ai ricchi per donare ai poveri. Accanto e a sostegno di chi ha bisogno anche solo di un consiglio; esser d’aiuto a chi vive una vita ai margini della disperazione,  all’ombra di tutto e tutti, ove, anche la banalità può diventare un sogno.

Un invito, un consiglio, alla società odierna, troppo presa da interessi personali,  tanto da essere restia anche al dono dell’ascolto. “Ritorno a Joshlandia”, imprime il sigillo di sana ribellione contro i perpetrati soprusi di una società distorta e malata, troppe volte preda dei seguaci del dio denaro, molto distanti dall’amore per e di Dio; una società  che vorrebbe dare a tutti i costi ad ognuno una etichetta con un prezzo inciso sopra da esporre al pubblico indistinto.

 

BIOGRAFIA

Giuseppe GULLOTTA nasce a Gaggi (ME)  il 27 Agosto 1961. Diplomato I. P .A. A. Eccelle sin dalle scuole elementari nelle materie letterarie. Nel 2006 acquisisce, tramite un corso professionale biennale, la qualifica di giornalista freelance.

Deve la sua verve per la scrittura alla passione innata di metter su carta, le accurate osservazioni, emozioni, elaborati di vita vissuta nel quotidiano e non, Il tutto sapientemente condito con l’aggiunta di un tocco di fantasia. Scrivere è un dono naturale, grazie all’innata spiccata sensibilità, riesce a tramutare gli stati d’animo in poesia, racconti, riflessioni.

La naturale qualità di saper metter a nudo svariati argomenti, con la medesima semplicità, è una delle frecce al suo arco che trova facile breccia nei cuori dei propri lettori. A quattro anni impara a scrivere, a undici, compone la sua prima opera, un libretto di racconti inediti fantasiosi, scritto per farne dono in quell’estate degli inizi anni settanta alla sorella più piccola.

Esordisce un po’ tardi, perché aveva deciso di non voler divulgare i suoi scritti. Le incessanti richieste di farlo, da parte delle persone a lui più care e dagli amici fidati, lo inducono a metter da parte ogni inibizione. Nel 2006 esordisce con un ebook dal titolo altisonante: Spigolando e Curiosando “Forse non tutti sanno che accadde a Brolo”.

Una ricerca meticolosa tra l’archivio centrale provinciale di Messina e quello del Comune di Brolo,  località dove vive e risiede con la moglie.

Nel 2009 si iscrive al Club degli Autori di Melegnano (Milano). Viene inserito d’ufficio nell’antologia nazionale che raccoglie tutti gli scrittori contemporanei affermati ed emergenti. Nel Febbraio 2011, firma il primo contratto di pubblicazione e distribuzione con la casa editrice Albatros il Filo di Roma, per dare vita alla pubblicazione del primo libro cartaceo dal titolo:   “Viaggio a Joshlandia” (tra realtà e fantasia).  Una collana di poesie e racconti inediti .

Partecipa a svariati concorsi di poesia e narrativa in giro per il territorio nazionale. Svolge, nel tempo libero, lavori di pubblica utilità rivolti al sociale. “Viaggio a Joshlandia” riscuote un buon interesse, vendendo migliaia di copie.

In passato ha scritto anche dei testi, alcuni, inviati alla casa discografica di Luca Carboni, uno dei suoi cantautori preferiti. “Ritorno a Joshlandia” è la seconda collana di poesie, racconti e riflessioni inedite,  più corposa in quantità, ben cinquantuno componimenti, rispetto a “Viaggio a Joshlandia” (tra realtà e fantasia).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago