Cronaca

LICENZIAMENTI – Agitazione al Policlinico di Messina

IL POLICLINICO UNIVERSITARIO DI MESSINA IN STATO DI AGITAZIONE A CAUSA DI 25 LICENZIAMENTI

Si è svolto giovedì scorso il tentativo di cambio d’appalto per il servizio di Vigilanza e Portierato del Policlinico Universitario di Messina.

La ditta subentrante, KSM, si è resa indisponibile al passaggio dei lavoratori che operano presso l’appalto in questione, ai sensi di un articolo del CCNL.

Questa decisione determinerà dal 1 febbraio prossimo il licenziamento di 25 lavoratori.

La FILCAMS CGIL di Messina ha, quindi, proclamato lo stato di agitazione e l’assemblea permanete presso il Policlinico, in attesa che lo stesso convochi le parti interessate nel tentativo di trovare una possibile soluzione.

«Ancora una volta si mostra il quadro di una provincia sommersa dalle difficoltà economiche – afferma Andrea Miano, Segretario Provinciale della FILCAMS di Messina – ci troviamo di fronte a decine di lavoratori espulsi fuori dal mondo del lavoro. Un mondo del lavoro che fa finta di puntare sui giovani con incentivi e decontribuzioni per gli under-30 ma fondamentalmente non valorizza più le professionalità acquisite negli anni.

Con una normativa che agevola, e spinge, le aziende a stipulare nuove assunzioni dai costi più competitivi, a discapito del mantenimento dei livelli occupazionali in essere per i quali, invece, vigerebbero tutti gli istituti contrattuali acquisiti negli anni». Ancora una volta si va a discapito dei diritti e tutto in funzione del vile denaro. Molti di questi 25 lavoratori hanno abbondantemente superato i 40 anni e, nel migliore dei casi, il loro reinserimento nel mercato del lavoro sarà faticoso e difficile. Ancora una volta il sistema appalti dà un chiaro segnale di quanto non funzioni e la Filcams, insieme ai suoi lavoratori, si augura che gli Enti appaltanti metteranno in campo una strategia per arginare le devianze di questo sistema ammalato.

Salvatore Bucolo

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago