e vorrei che a questo e a quello
presto entrasse nel cervello.
Anzi no, che cosa dico?
Io per niente mi affatico:
nella foto, lo vedete,
ci son solo facce liete,
con stampato nel bel viso
un dolcissimo sorriso.
Par che dorma solo Alice:
chiude gli occhi ed è felice,
sogna Saffo e Senofonte
e Catullo e Anacreonte.
Il latino e il greco antico,
date retta a quel ch’io dico,
sono proprio affascinanti
ed i pregi sono tanti:
Sono UTILI al lavoro,
preziosi più dell’oro;
fan capir cos’è l’amore
e la gioia ed il dolore;
fan capir cos’è bellezza,
del creato la ricchezza;
cos’è l’odio e l’amicizia,
il diritto e la giustizia;
cos’è il libero pensiero,
l’accoglienza allo straniero,
e cos’è democrazia,
che non è solo utopia.
Senza dir che, col latino,
il cervel diventa fino,
e se, poi, conosci il greco
ogni LINGUA viene teco.
Il LICEO, ve l’ho già detto,
forma un essere PERFETTO.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri