Categories: Cronaca Regionale

“Life Skills Education” – Ieri a Brolo … Le foto.

 

Ad ottimizzare il tutto è stata la professoressa Carmela Giuffrè che è stata anche la referente di questo lungo percorso che va oltre la tradizionale didattica e che la stessa docente ha sintettizzato così: “L’educazione alla salute e alla pro socialità costituisce un aspetto essenziale del processo formativo. La salute intesa come benessere psicofisico e sociale, che consente all’individuo  di star bene con sé  e con gli altri, è un bene primario”

La manifestazione di ieri è stata anche l’occasione per presentare una serie di lavori realizzati dai giovani studenti nelle varie sezioni dei corsi didattici rientranti nel progetto “Crescita e Cambiamento: Io e il Mondo” e frutto degli elaborati sui temi: “salute e pro socialità” – “beni  culturali”- “ambiente” curati dell’equipe pluridisciplinare composti dai professori Garaffa, Giuffrè, Pizzino, Messina, Sidoti, Olivo e dallo staff delle psicologhe che hanno interagisto con la scuola brolese.

Di fatto, tornando al fulcro della giornata di ieri,  in questa iniziativa sono coinvolti tre progetti, oltre al Life  Skills  Education anche quelli: “Comunicazione e Genitorialità ” (referenti le psicologhe Antonella Beneficio e Catia  Monastra e “Psicologo in Rete” (referenti le psicologhe Maria Chiara Collovà e Tindara  Pintaudi)

Soddisfatta il Dirigente Scolastico Maria Nunziata Lacchese, che ha condotto l’incontro, degli obiettivi raggiunti e dalla partecipazione degli studenti.

Per l’amministrazione comunale presenti Maria Ricciardello, ex assessore alla cultura, professoressa, ed ora presidente del consiglio comunale e Carmelo Gentile, attuale vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione.

Dopo la premessa ai lavori fatta dalla professoressa Carmela Giuffrè  si sono susseguiti gli interventi del dottor Mario Giuliano; dell’avvocato Rosalina Stazzone dagli psicologi Antonella Beneficio, Catia Monastra, Massimo Franchina, Maria Chiara Collovà e Tindara Pintaudi, quindi gli interventi musicali curati dagli alunni preparati dal professore Armando Percacciolo, letture di poesie e brani scelti, e gli interventi dei ragazzi.

Coinvolte anche le tre associazioni – la Peppino Impastato, la Genius ed Amare e Servire – che hanno collaborato ed incontrato alunni e docenti durante l’anno scolastico.

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

5 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

7 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

8 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

8 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

14 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

15 ore ago