L’intervista di Alessia Caliò alla candidata alla carica di Sindaco del Comune di Naso Gisella Pizzo – Uniti per Naso
Conosciamo la candidata di “Uniti per Naso” alla carica di sindaco del Comune di Naso per le elezioni del 4 e 5 ottobre.
Gisella Pizzo è un’avvocatessa, cassazionista, con un’esperienza nel suo campo di 25 anni. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Messina, è anche sposata. Si presenta alle elezioni comunali per la prima volta, dopo alcuni tentativi non riusciti durante le passate amministrative.
D – Partendo dal presupposto che la sera di lunedì 5 ottobre sarà proclamato nuovo sindaco della Città di Naso, quali saranno in ordine di importanza le tre azioni amministrative a cui darà la priorità?
Rivalutazione di Ponte Naso, creazione della fognatura che hanno promesso per 2 mandati, che continuano a pronetterre e che non sono in grado di realizzare, diversamente lo avrebbero fatto; attenzione alle scuole, lasciate abbandonate; attenzione alle contrade discriminate. Dissesto idrogeologico. Daremo risposte ai cittadini che in 10 anni sono stati allontanati dalla amministrazione pubblica in modo da gestire, senza interferenze i propri interessi a discapito del popolo.
D – Sempre fermo il punto che lunedì 5 ottobre potrà ufficialmente definirsi sindaco del comune di Naso, se potesse il giorno successivo chiedere udienza al Presidente della Regione Musumeci, cosa chiederebbe e perché?
Ho già colloquiato ed il Presidente è stato ben contento di rendersi disponibile per ogni richiesta che ripristini la legalità ed il buon andamento della amministrazione oggi gravemente menomata nel paese di Naso.
D – Si presenta l’occasione di riunire il primo Consiglio comunale per l’insediamento dei nuovi consiglieri, chi vorrebbe facesse parte di questo organo collegiale fra i propri compagni e gli avversari?
I miei compagni di viaggio in primis ed ovviamente chi avrà buoni risultati nella competizione.
D – Se avesse a disposizione una bacchetta magica e potesse esaudire un desiderio per contrada, Naso centro incluso, quali azioni porterebbe a termine?
La bacchetta magica la abbiamo perché abbiamo appoggi politici che gli avversari non hanno ed hanno dimostrato di non avere, ed il desiderio riguarderebbe l intera comunità. Nessuna discriminazione sul territorio. Vogliamo che Naso risorga dalle macerie e dalle tenebre dove è stato fatto sprofondare negli ultimi anni.
D – All’interno del comune tutti conoscono tutti…. Ci illustri cinque pregi e cinque difetti dei suoi due avversari politici.
Non posso esprimermi che solo sugli uscenti di cui non elogio la retorica, la arroganza e la presunzione di pensare e di imporsi a questa cittadina, anche in maniera poco legittimata la loro immeritata continuità politica, a fronte di immaginarie promesse già sbandierate ai cittadini di Naso 10 anni fa, 5 anni fa ed ancora oggi, cui non è stato dato alcun seguito.
D – Prendendo in considerazione la lunga storia istituzionale della Città di Naso, se oggi avesse la possibilità di rieleggere al suo posto o al posto dei suoi avversari uno dei suoi predecessori, dal dopoguerra ad oggi, chi sceglierebbe e perché?
Non voglio e non posso fare nomi, ma qualche sindaco innamorato di questo paese e non di ciò che può essere sfruttato a beneficio di pochi, vi è stato e noi ci ispiriamo a loro, a chi di questo paese ne ha fatto un vanto perché vicini alla cittadinanza ed alle loro esigenze, e non certamente a quelli che hanno cancellato e vogliono cancellare la nostra storia, la nostra identità, la nostra cultura. La buona politica è a favore dei cittadini e non a favore dei propri interessi. Se si pensa a praticare questo credo i risultati arrivano. E noi saremo una amministrazione per Naso.
le altre interviste
https://www.scomunicando.it/notizie/lintervista-cinque-domande-a-sara-calio-candidata-a-sindaco-di-naso/
https://www.scomunicando.it/notizie/lintervista-cinque-domane-a-gaetano-nani-candidato-a-sindaco-alle-amministrative-di-naso/
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri