Alessia Caliò intervista il candidato alla carica di Sindaco del Comune di Naso Gaetano Nanì – Naso Orgogliosa
Ecco un’altra intervista al candidato sindaco. ( da leggere anche quelle alla Pizzo ed alla Caliò, anche per loro sono state formulate sei domande)
Conosciamo l’unico candidato alla carica di sindaco per il comune di Naso alle elezioni del 4 e 5 ottobre. Gaetano Nanì, 45 anni, è un consulente fiscale, militante nella politica comunale e non solo già all’età di 18 anni. Ha studiato Economia, Mercati e Management presso l’Università di Chieti e Pescara ed è felicemente sposato; è padre di famiglia, persona precisa ed accorta. Riveste attualmente anche la carica di Presidente del Consiglio comunale.
D – Partendo dal presupposto che la sera di lunedì 5 ottobre sarà proclamato nuovo sindaco della Città di Naso, quali saranno in ordine di importanza le tre azioni amministrative a cui darà la priorità?
Grazie per avermi già riconosciuto sindaco. Naturalmente appena eletto ci saranno una miriade di adempimenti amministrativi ai quali dare corso per impostare la “nuova” macchina amministrativa. Quindi saranno adempimenti meramente amministrativi quali l’insediamento del consiglio comunale, la nomina della giunta e l’attribuzione delle deleghe. Se invece si vuole parlare di quali azioni gestionali intraprenderò in ordine di importanza, dopo l’incontro con i vari capi area comunali per l’analisi delle immediate esigenze del territorio, posso tranquillamente dire che:
D – Sempre fermo il punto che lunedì 5 ottobre potrà ufficialmente definirsi sindaco del comune di Naso, se potesse il giorno successivo chiedere udienza al Presidente della Regione Musumeci, cosa chiederebbe e perché?
Al Presidente Musumeci, che conosco personalmente, ho già chiesto tante cose ed in questi anni è stato molto vicino all’amministrazione comunale di Naso. In ogni caso chiederò molta più incisività nell’abbattimento di tutti quei cavilli burocratici che impediscono il vero sviluppo economico dell’isola, ma questo non dipende solo da lui. Gli adempimenti burocratici che servono a realizzare un’opera hanno una durata superiore alla realizzazione dell’opera stessa. Quindi chiederò, per le sue competenze, lo snellimento delle procedure dei servizi di progettazione delle opere e quelle della loro realizzazione. Ci sono milioni di euro di fondi europei bloccati perché non abbiamo i progetti esecutivi, soprattutto in ambito delle reti fognarie, idriche e di risparmio energetico.
D – Si presenta l’occasione di riunire il primo Consiglio comunale per l’insediamento dei nuovi consiglieri, chi vorrebbe facesse parte di questo organo collegiale fra i propri compagni e gli avversari?
Guarda non sono io a deciderlo, ma i miei concittadini con il loro voto. Noi ci saremo tutti, naturalmente. Dopodiché non so chi arriverà al secondo posto. Per me tutte persone valide e che avranno il diritto di formarsi amministrativamente per rappresentare, fra cinque anni, l’alternativa alla mia amministrazione.
D – Se avesse a disposizione una bacchetta magica e potesse esaudire un desiderio per contrada, Naso centro incluso, quali azioni porterebbe a termine?
D – All’interno del comune tutti conoscono tutti…. Ci illustri cinque pregi e cinque difetti dei suoi due avversari politici.
Non mi sento di giudicare le persone, le conosco troppo bene e vedo solo pregi. Basti il fatto che hanno avuto il coraggio di metterci la faccia.
D – Prendendo in considerazione la lunga storia istituzionale della Città di Naso, se oggi avesse la possibilità di rieleggere al suo posto o al posto dei suoi avversari uno dei suoi predecessori, dal dopoguerra ad oggi, chi sceglierebbe e perché?
Sono troppo di parte.
Sapete come la penso e Daniele Letizia è, per me, il miglior sindaco dal dopoguerra ad oggi. Basti pensare solo allo spirito di abnegazione che ha avuto a soli 32 anni, quando assieme a me ed altri “pazzi” si è preso la responsabilità di amministrare la Città, che usciva da un periodo di commissariamento, con una frana in corso che attentava all’esistenza propria della Città, con dei conti finanziari fuori controllo, con una divisione sociale altissima ed oggi …
I risultati sono sotto gli occhi di tutti … non vede solo chi non vuol vedere.
Da leggere:
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri