Attualita

LIONS – A Sant’Agata il convegno “Verso una diagnosi precoce della demenza di Alzheimer”

Palamangano 21 settembre, per saperne di più su una malattia che spaventa

 

 

I Lions Club di Capo d’Orlando, Mistretta-Nebrodi e Sant’Agata Mlitello in collaborazione con l’Associazione Italiana di Psicogeriatria (A.I.P.), Sezione Sicilia, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su “una malattia che fa paura e che getta nello sconforto e nella difficoltà non solo il malato, ma anche chi lo assiste…”, organizzano in data 21 settembre 2018, presso il Palamangano di Sant’Agata di Militello il convengo dal titolo “Verso una diagnosi precoce della demenza di Alzheimer”.

Per promuovere la conoscenza sulla malattia, Alzheimer’s Disease International (Adi) ha lanciato nel 2012 il “Mese mondiale Alzheimer” che si celebra ogni settembre con appuntamenti e iniziative in tutto il mondo. Il momento più significativo è il 21 settembre, “Giornata mondiale Alzheimer”, che rappresenta la giornata celebrativa istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI) e giunta quest’anno alla XXV edizione.

Il Convegno, promosso dai Lions in collaborazione con l’AIP, è organizzato dal Delegato Distrettuale del Service “Alzheimer: conoscerla ed affrontarla” dott. Franco Di Maria e si articola in quattro sessioni. La prima parte, prettamente scientifica, è un corso di formazione sulla malattia di Alzheimer e sulla importanza della diagnosi precoce e del trattamento ed è accreditata ai fini dell’Educazione Continua in Medicina (E.C.M.), mentre la seconda parte vuole essere un momento di approfondimento che coinvolga le Istituzioni Regionali e Locali, le Associazioni di Servizio ed i Familiari.

Il convegno verrà aperto dalla lettura magistrale del prof. Marco Trabucchi, clinico e scienziato, autore di numerose pubblicazioni scientifiche e testi sulla demenza di Alzheimer, nonché Presidente Nazionale dell’A.I.P.

Illustri relatori e moderatori relazioneranno sugli aspetti della diagnosi precoce, sui fattori di rischio, sulla prevenzione e sulle evidenze scientifiche dei nuovi farmaci per il trattamento precoce dei malati affetti dalla malattia di Alzheimer. Un ruolo fondamentale rivestono indubbiamente la prevenzione e la diagnosi precoce, che secondo dati recenti, sembrano in grado di posticipare di alcuni anni l’esordio della demenza.

La tavola rotonda del pomeriggio invece vedrà coinvolte le istituzioni locali e regionali, i professionisti, le associazioni dei familiari e di servizio al fine di rilevare i punti critici e soprattutto per la  definizione di iniziative e proposte che possano incidere sulle scelte pubbliche con lo scopo di alleviare le difficoltà che incontrano le famiglie nell’assistenza di un proprio caro affetto dalla malattia di Alzheimer.

L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa progressiva, dall’impatto sociale devastante. Si manifesta con disturbi della memoria, dell’orientamento ed alterazioni della personalità, intacca le capacità cognitive, limitandone l’indipendenza e trasformandosi così progressivamente in una malattia familiare. Esistono diverse forme di demenza, la più comune delle quali è rappresentata dalla malattia d’Alzheimer.

In Italia, a livello statistico, i pazienti affetti da Alzheimer sono circa 600.000, dei quali  50.0000 in Sicilia.

Per informazioni m.me/Service.Alzheimer e https://www.facebook.com/Service.Alzheimer

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago