Categories: News

LIONS CLUB – Giornate della vista a Brolo e a Naso

La prevenzione dei disturbi oculari passa per la scuola. Dopo la Giornata della vista che ha avuto luogo venerdì 05 e sabato 06 novembre 2010 a Capo d’Orlando, si svolgeranno due incontri dedicati alla Giornata della vista, rispettivamente venerdì 14 gennaio 2011 a Brolo e sabato 15 gennaio 2011 a Naso.
Saranno svolti controlli oculistici gratuiti in una Unità Mobile Oftalmica, dotata di uno speciale camper attrezzato per la prevenzione della cecità, per gli alunni delle Scuole materne ed elementari, nonché per i cittadini.
Facendo seguito all’attività degli anni precedenti, la Campagna per la prevenzione dei disturbi della vista è stata organizzata dal Lions Club di Capo d’Orlando (presiedente dott. Giuseppe Dini) e dal Leo Club di Capo d’Orlando (presidente dott. Salvatore Sidoti), in collaborazione con l’Associazione Mogli di Medici Italiani (AMMI) di Capo d’Orlando (presidente dott.ssa Linda Liotta Sindoni).
In Sicilia secondo l’Istat l’impiego di lenti riguarda oltre un terzo della popolazione. Pertanto esistono, presumibilmente, ancora vizi refrattivi (miopia, astigmatismo, ipermetropia) che non sono stati individuati (oltre alla presbiopia, difetto visivo che colpisce dopo i 40 anni rendendo difficoltosa la lettura e le altre attività da vicino); in ogni caso, mediamente potrebbe essere necessario un ricorso più frequente alle lenti (ovviamente quando prescritte dal medico oculista).
Secondo studi epidemiologici il 2-2,5% della popolazione mondiale (un milione di persone in Italia) è affetto da ambliopia ossia nella diminuzione dell’acuità visiva di un occhio, una patologia che, se diagnosticata prontamente in età pediatrica, può essere curata.  L’ambliopia, se non curata,  può divenire molto invalidante, poiché l’occhio colpito viene utilizzato meno e si impigrisce, non sviluppa cioè un’acuità visiva pari a quella dell’altro occhio.
Nel caso in cui il cosiddetto “occhio pigro” non venga diagnosticato entro i sei anni di vita, è probabile che la situazione visiva del bambino diverrà irreversibilmente compromessa perché gli effetti dell’ambliopia sono permanenti. Una diagnosi precoce ed il trattamento tempestivo rappresentano gli obiettivi da perseguire.
BROLO: venerdi 14 gennaio 2011

Dalle ore 9,00 alle ore 13,00, venerdì 14 gennaio 2011,  il camper dell’Unità Mobile Oftalmica (U.M.O.) stazionerà in Via Roma a Brolo,  presso l’Istituto Comprensivo, diretto dalla prof.ssa Maria Nunziatina Lacchese , per le visite oculistiche ai bambini della Scuola Materna e  a quelli della Scuola Elementare
Inoltre nel pomeriggio, dalle ore 15,00 alle ore18.30 l’U. M. O. sarà situato presso il Tendone di Piazza Nunziatella a Brolo, per le visite oculistiche agli adulti.
Effettueranno le visite oculistiche i medici  dott.ssa Maria Briguglio e dott. Libero Ragona.

NASO: sabato 15 gennaio 2011

Dalle ore 9,00 alle ore 13,00, sabato 15 gennaio 2011,  il camper dell’Unità Mobile Oftalmica (U.M.O.) sosterà in località Convento di Naso,  presso l’Istituto Comprensivo, diretto dal prof. Salvatore Messina, per le visite oculistiche ai bambini della Scuola Materna e  a quelli della Scuola Elementare
Oltre a ciò nella medesima giornata, dalle ore 15,00 alle ore18.30, il camper U.M.O. sarà posizionato in Piazza Roma a Naso, per le visite oculistiche ai cittadini.
Effettueranno le visite oculistiche i medici dott. Calogero Sindoni  e  dott. Libero Ragona.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago