Il comune di Lipari mette in vendita lo stabilimento termale di San Calogero, chiuso da circa 30 anni, e il parcheggio antistante per risanare i conti.La delibera di giunta è stata pubblicata nell’albo pretorio con i valori che costituiranno la base d’asta: 3 milioni per la struttura e uno per il parcheggio. Le terme sono un pezzo di storia delle Eolie, tappa obbligata per i visitatori fin dalla seconda metà del Settecento. Le aveva visitate Jean Houel nel 1778, Déodat de Dolomieu nel 1781, Lazzaro Spallanzani nel 1788, William Henry Smyth nel 1814.
Ebbero notorietà già presso i romani e recentemente, durante alcuni lavori nello stabilimento, è stato scoperto un impianto termale risalente al XVII sec. a.C.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…