Categories: Comunicati Stampa

LIPARI – Controlli della Capitaneria, scoperti numerosi illeciti

Le verifiche, sono state condotte in maniera particolarmente incisiva, anche grazie al nuovo sistema informatico di gestione e controllo della Tracciabilità del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, al sito www.politicheagricole.gov.it, che ha fatto estendere l’attività d’indagine a tutti i soggetti coinvolti nella “filiera del pesce” dal pescatore al rivenditore finale.
Quale consuntivo dell’intensa attività svolta, sono stati scoperti numerosi illeciti relativi a prodotto ittico soggetto a restrizione, che hanno comportato l’elevazione di verbali amministrativi per circa € 19.000,00 – unitamente alla decurtazione di 24 punti complessivi dalle licenze di pesca e dai titoli di Comandante per la pesca.
I controlli miravano soprattutto ad accertare il rispetto del fermo obbligatorio per il solo Circondario delle Isole Eolie, è valido “.. per la pesca professionale e sportiva…”, della specie ittica comunemente denominata “totano”(Todaroes Sagittatus). Questa specie, comune bersaglio di cattura da parte di molte unità della marineria Eoliana, è soggetta a limitazioni di cattura e, conseguentemente, alla detenzione, trasporto e commercializzazione, dal 01 al 31.01.2014, come disposto dall’Art.4 dell’Ordinanza n°40 del 18.07.2013 di Compamare Milazzo, a ratifica del Piano di gestione Locale, presentato dal Consorzio di gestione della Pesca Artigianale, a cui aderiscono il 93% delle unità da pesca del Circondario Marittimo.
I controlli sul territorio, unitamente a quelli da effettuare sulla documentazione accompagnatoria, si estendono su tutta la filiera commerciale, e continueranno anche nei prossimi mesi.
Si ricorda a tal proposito che dal 01 al 31.03.2014, entrerà in vigore un ulteriore mese di fermo alla pesca del Pescespada, come previsto dalla vigente Normativa Europea – Risoluzione ICCAT 11-04.-
Dall’attenta analisi della documentazione prodotta in materia di “Dichiarazioni di Sbarco”, presentate da alcuni imprenditori ittici come parte integrante dei Logbook (Giornali di Bordo), è stata rilevata la registrazione della cattura di specie “Totano” (Todaroes Sagittatus) (SQE).

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago