Riaprire la struttura, anche in deroga, è assai difficile e costoso: servirebbero cinque milioni di euro perché sia possibile oltre alla deroga da parte del ministro della salute Beatrice Lorenzin. Intanto, il sindaco di Lipari Marco Giorgianni è impegnato in incontri di confronto per trovare una soluzione: atteso quello con Gaetano Sirna, direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale. Afferma il primo cittadino: ”Questa volta la deroga sarà motivata e accompagnata da un progetto che preveda la messa in sicurezza anche con una turnazione di sanitari provenienti dall’ospedale di Milazzo”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri