L’Istituto Comprensivo di Lipari incontrerà in diretta audio il comandante Luca Parmitano, in collegamento con la stazione spaziale internazionale.
Il progetto ARISS giunge alla fase conclusiva e sabato 7 dicembre 2019 avverrà il collegamento in diretta audio tra gli alunni di questo Istituto Comprensivo e l’astronauta Luca Parmitano, primo comandante italiano della Stazione Spaziale Internazionale, in orbita attorno alla Terra.
L’intera parte tecnica del collegamento è curata dall’ A.R.E. – Associazione Radioamatori Eoliani – che dopo aver provveduto ad allestire le complesse tecnologie necessarie ed aver sostenuto la serie di test obbligati, è ora pronta per la fase operativa di collegamento.
Gli alunni invece, dopo aver elaborato le domande che saranno poste al comandante Parmitano, e dopo che le stesse hanno passato il vaglio dell’Agenzia Spaziale, hanno approfondito i vari aspetti dell’evento, elaborando materiali originali di varia natura che saranno esposti e illustrati in occasione del collegamento spaziale, col supporto dei loro insegnanti.
L’evento sarà strutturato come segue:
Il dibattito potrà anche essere seguito in diretta streaming dalla sala congressi dell’Hotel Aktea, o collegandosi all’orario previsto al link www.iclipari.gov.it (sulla pagina Facebook dell’ARE-Associazione Radioamatori Eoliani, in TV su TeleSpazio, al canale 611 del digitale terrestre).
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…