Categories: Cronaca Provinciale

LIPARI – Il sindaco denuncia: “Le banchine del porto sono quasi fuori uso”

“La banchina dei traghetti e l’area limitrofa sono quasi fuori uso e la stagione turistica è a rischio”. Lo dice il sindaco di Lipari, Mariano Bruno, che chiede aiuto al presidente della Regione e alla Protezione civile nazionale. “Oltre al porto che ormai cade a pezzi – continua – viene ad aggiungersi in prossimità della zona interessata il fenomeno del rialzamento del manto stradale dovuto, probabilmente, a infiltrazioni di acqua. Visto il ritardo negli interventi, non mi resta che attendere che si verifichi il disastro o qualcosa di ancora più grave. La stagione turistica è ormai alle porte e nel porto di Sottomonastero attraccheranno numerosi mezzi, affollando la banchina e le zone circostanti con la clientela turistica che si riverserà a Lipari. Ricordo che è l’unica banchina per approdo di navi e aliscafi”.(lasiciliaweb.it)

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago