Hanno proclamato lo stato di agitazione attraverso la sigla sindacale Fp-Cgil, i 43 dipendenti ex Pumex di Lipari, che hanno trovato impiego come Lsu al Comune.
Gli impiegati sono senza stipendio perchè dalla Regione non arrivano i fondi per il loro pagamento.
Intanto, il curatore fallimentare della Pumex, ex fabbrica di pomice, Massimo Galletti, ha stanziato 300 mila euro per la messa in sicurezza della cava, in attesa che si realizzi il progetto di parco geo-minerario e museo della pomice, oltre alla trasformazione dei ruderi industriali in alberghi.
A metà settembre, proprio per valutare le idee progettuali, si terrà una conferenza con tecnici e studiosi italiani e stranieri.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…