Teatro

LIRICA – Teatro Antico di Taormina ‘Terre del Sole Festival’

E’ possibile girare il mondo… oppure venire a vederlo in Sicilia.

La straordinaria stagione lirica e sinfonica 2016 del teatro più bello del mondo, il Teatro Antico di Taormina, ha un nome: Le Terre del Sole Festival, che si svilupperà in 5 magnifiche serate dal 24 al 28 giugno nella perla dello Ionio con l’autorevole direzione artistica di Alberto Gazale e musicale di Gianfranco Pappalardo Fiumara. Solo a Taormina è possibile assistere a uno spettacolo d’opera in un sito archeologico di straordinaria importanza, godendo della vista sul mare attraverso uno squarcio nelle antiche pietre e, contemporaneamente, della eruzione dell’Etna, uno dei più antichi e grandi vulcani attivi del globo.

Gli spettacoli previsti:

GIUSEPPE PICONE in BOLERO di Ravel, venerdì 24 giugno;

 

CAVALLERIA RUSTICANA, film diretto da Alberto Gazale su musiche di Luis Bacalov in Prima Esecuzione Mondiale e opera lirica di Pietro Mascagni, sabato 25 e domenica 26 giugno. Direttore GIANNA FRATTA, Maestro del Coro Francesco Costa, Regia Alberto Gazale, Coro Lirico Siciliano, Orchestra del Festival Le Terre del Sole. Nel cast Elena Lo Forte, Roberto Cresca, Alberto Gazale, Lara Leonardi, Chiara Fracasso. Ospite speciale per il film Simona Marchini;

 

CARMINA BURANA di Carl Orff in versione semiscenica lunedì 27 giugno. Direttore MASSIMILIANO STEFANELLI, Maestro del Coro Francesco Costa, Maestro del Coro di Voci Bianche Salvina Miano, Coordinamento visivo e scenico di Alberto Gazale, Maitre de Ballet e videoproiezioni Claudio Mantegna. Interpreti Ginevra Gentile, Daniele Zanfardino, Marcello Lippi; pianoforti solisti Gianfranco Pappalardo Fiumara e Roberto Carnevale; Coro Lirico Siciliano, Coro di Voci Bianche I Piccoli Cantori, percussionisti del Conservatorio V. Bellini di Palermo, Corpo di Ballo Blueverse Dance Company;

Le Terre del Sole si svolge con la partnership di: Comune di Taormina, Presidenza della Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Assessorato ai Beni Culturali, Cantine Benanti, Azienda Faro.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago